LE RICETTE DI ARMANDO

Ricette

Pasta alla sorrentina

Pasta alla sorrentina

di @ilpugliesechecucina
Una pasta al forno velocissima da fare e che regala un sacco di soddisfazione.Ingredienti per 4 persone 800 g tortiglioni Pasta Armando 2 spicchio aglio 1400 g passata di pomodoro sale basilico 700 g mozzarella Parmigiano reggiano 4 cucchiai olio evo PreparazioneIn padella mettete lo spicchio d’aglio schiacciato insieme all’olio evo e portate su fuoco medio. Appena comincerà a sfrigolare, aggiungete la passata di pomodoro (insieme a un po’ d’acqua, quella necessaria per pulire la bottiglia). Aggiungete del basilico. Fate cuocere dolcemente almeno una ventina di minuti. Salate. Cuocete i tortiglioni ‘Pasta Armando’ in abbondante acqua bollente leggermente e, una volta bene al dente, trasferiteli in padella col sugo. Mescolate. Aggiungete la mozzarella tagliata a cubotti (non tutta) e del parmigiano. Mettete tutto in teglia e ultimate con la mozzarella rimasta e del parmigiano in superficie. Via in forno già caldo a 200 gradi ventilato per una decina di minuti, fino a scioglimento della mozzarella e creazione della crosticina.
Spaghettone con ricotta, carciofi e pancetta

Spaghettone con ricotta, carciofi e pancetta

di @unastellaincucina
La cosa più difficile di questo piatto? Resistergli!Ingredienti per 4 persone 440 g di spaghettoni Armando 6 carciofi 240 g di ricotta 240 g di pancetta affumicata Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazionePulisci i carciofi e tagliali a fettine sottilissime, quindi cuocili in padella fino a che non risulteranno croccanti.Successivamente taglia la pancetta affumicata e fai rosolare in padella senza aggiunta di grassi. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con i carciofi. Lavora la ricotta con un cucchiaio fino a ottenere una crema liscia, poi aggiungila al composto insieme a un mestolo di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema. Infine aggiungi la pancetta. Buon appetito!
Paccheri al forno con pesto, ricotta e pomodorini semi-secchi

Paccheri al forno con pesto, ricotta e pomodorini semi-secchi

di @unastellaincucina
Stanco della solita pasta al forno con ricotta e spinaci? E allora prova questa!Ingredienti per 4 persone 300 g di paccheri Armando 450 g di ricotta 90 g di pesto Armando 120 g di pomodorini semi-secchi 60 di provola (facoltativa) Per la besciamella: 60 g di burro 50 g di farina 500 ml di latte PreparazioneCuoci i paccheri Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Nel frattempo prepara il condimento. In una ciotola mescola la ricotta con il pesto di Armando. Aggiungi i pomodorini semi-secchi sminuzzati e amalgama bene. Successivamente trasferisci il composto in una sac à poche, quindi riempi i paccheri. Sul fondo di una pirofila versa un po' di besciamella. Adagia i paccheri ripieni e ricoprili con altra besciamella e provola o parmigiano grattugiato. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, o fino a doratura. Buon appetito!
Fusilloni al pesto di basilico

Fusilloni al pesto di basilico

di @sicilianaaifornelli
Un facilissimo, profumatissimo e gustoso primo piatto.Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilloni Armando Mezzo barattolo di pesto di basilico Armando Filetto di sgombro q.b. Scorza di limone bio q.b. Cipolla q.b. PreparazioneFai soffriggere in una padella la cipolla tritata per 2-3 minuti. Aggiungi i filetti di sgombro e cuoci per altri 5 minuti. Cuoci i fusilloni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saranno pronti trasferiscili nella padella, aggiungi 5 cucchiai di pesto Armando e amalgama bene.Successivamente unisci lo sgombro. Impiatta e completa con una grattugiata di limone bio. Buon appetito!
Fusilli con broccoli croccanti, olive nere e cipolla crispy

Fusilli con broccoli croccanti, olive nere e cipolla crispy

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto rapido e gustoso con il tocco speciale della cipolla crispy.Ingredienti per 4 persone 320 g di fusilli Armando 200 g di broccoli Olive nere q.b. Mezza cipolla Amido q.b. Zucchero q.b. Sale q.b. Noce moscata q.b. (facoltativo) Ricotta salata q.b. (facoltativo) PreparazioneTaglia finemente la cipolla e ripassala nell'amido. Poi friggila in una padella con l'olio di semi bollente fino a completa doratura. Successivamente condisci con un pizzico di sale e zucchero. Salta i broccoli in padella a fiamma media con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Se desideri velocizzare la cottura aggiungi qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Gli ultimi 5 minuti di cottura aggiungi le olive nere. Cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con i broccoli, le olive nere e la cipolla crispy. Infine impiatta e completa con una spolverata di ricotta salata grattugiata. Buon appetito!
Fusilli cremosi al pesto di basilico, stracciatella e pomodori secchi

Fusilli cremosi al pesto di basilico, stracciatella e pomodori secchi

di @sicilianaaifornelli
Ingredienti per 4 persone 320 g di fusilli Armando 240 g di pesto di basilico 12 pomodori secchi 4 cucchiai di stracciatella PreparazioneCuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saranno pronti trasferiscili in una ciotola e aggiungi qualche cucchiaio di pesto di basilico e amalgama. Impiatta e completa con i pomodori secchi tagliati a strisce e la stracciatella. Buon appetito!
Spaghetti coi gamberoni

Spaghetti coi gamberoni

di @ilpugliesechecucina
Un primo piatto che esalta al massimo il sapore dei gamberoni.Ingredienti per 4 persone 266.67 g di spaghetti alla chitarra Armando 666.67 g di gamberoni (circa 10) 2.67 spicchi di aglio Prezzemolo (gambi e foglie) q.b. 1.33 cucchiaino di concentrato di pomodoro Pepe q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. PreparazionePer cominciare pulisci accuratamente i gamberoni. Poi metti le teste e i carapaci in una pentola insieme a uno spicchio di aglio, tre gambi di prezzemolo, due cucchiai di olio extravergine d'oliva e fai rosolare a fuoco vivace. A questo punto schiaccia leggermente le teste dei gamberoni, aggiungi un po' di acqua (circa1 litro e mezzo) e fai cuocere per almeno 30 minuti. Successivamente trita parte dei gamberoni e condiscili con un filo di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, pepe e del prezzemolo tritato. In una padella scalda un generoso filo d'olio extravergine d'oliva con l'aglio e i gambi di prezzemolo. Cuoci gli spaghetti Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella con l'olio e l'aglio e continua la cottura con il fumetto di crostacei precedentemente filtrato. A fuoco spento aggiungi i gamberoni, sia interi che tritati, il prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine d'oliva a crudo. Amalgama bene il tutto e servi caldo. Buon appetito!
Pasta con sugo alle olive e merluzzo

Pasta con sugo alle olive e merluzzo

di @ilpugliesechecucina
Con questa ricetta ti propongo un'idea per dare personalità al merluzzo.Ingredienti per 4 persone 333.33 g di sedani Armando 533.33 g di merluzzo 2.67 spicchi di aglio 1.33 peperoncino Prezzemolo q.b. 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 106.67 g di olive taggiasche 1066.67 g di pelati Sale q.b. Pepe q.b. PreparazioneIn una padella metti gli spicchi d’aglio schiacciati, il peperoncino, i gambi di prezzemolo, l’olio extravergine d'oliva e fai cuocere a fuoco medio basso.Quando comincerà a sfrigolare aggiungi le olive taggiasche e il merluzzo. A questo punto aggiungi i pomodori pelati precedentemente schiacciati con le mani e fai cuocere a fuoco dolce per almeno 20/25 minuti. Cuoci i sedani Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella col condimento. Successivamente aggiungi qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Amalgama bene il tutto e ultima con un giro di olio extravergine d'oliva a crudo, prezzemolo tritato e una macinata di pepe. Buon appetito!
Spaghettone con cavolo nero e cozze

Spaghettone con cavolo nero e cozze

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 440 g di spaghettone Armando 1000 g di cavolo nero 1000 g di cozze 4 lime 2 spicchio d’aglio Sale Olio extravergine d'oliva PreparazionePer iniziare pulisci il cavolo nero, quindi taglia le estremità inferiori e rimuovi la costa centrale. Successivamente cuocilo in una pentola e, una volta pronto, frullalo con un po’ della sua acqua di cottura. A questo punto pulisci le cozze poi mettile in una padella insieme a un filo di olio extravergine d'oliva, lo spicchio d'aglio e fai cuocere a fuoco basso fino a quando non si saranno aperte. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata per circa 5 minuti, quindi termina la cottura nella padella con la crema di cavolo nero. Aggiungi le cozze e grattugia un po’ di scorza di lime per completare il piatto. Buon appetito!
Spaghettone barbabietola e gorgonzola

Spaghettone barbabietola e gorgonzola

di @unastellaincucina
Oggi ti presento una ricetta facile e veloce da preparare!Ingredienti per 4 persone 500 g di spaghettoni Armando 6 barbabietole precotte 240 g di gorgonzola 120 g di noci Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneIn una padella cuoci le barbabietole con un giro d’olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e un po’ di acqua di cottura della pasta fino a ottenere una crema liscia. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta cotti trasferiscili nella padella con la crema di barbabietola. Aggiungi il gorgonzola, un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescola fino a che il formaggio non si sarà completamente sciolto. Termina con le noci sbriciolate. Buon appetito!
Tortiglioni con i broccoli alla siciliana 2.0

Tortiglioni con i broccoli alla siciliana 2.0

di @sicilianaaifornelli
Se i broccoli non sono il tuo ingrediente preferito con questo primo piatto sicuramente cambierai idea!Ingredienti per 4 persone 320 g di tortiglioni Armando 2 broccolo 12 pomodori secchi Pangrattato q.b. Stracciatella q.b. PreparazionePulisci i broccoli e lessali in acqua bollente e salata per circa 10 minuti. Passato il tempo di cottura trasferiscili in una padella con un giro di olio extravergine d'oliva e sale. Prendi metà del composto e frullalo in un mixer fino a ottenere una crema. Cuoci i tortiglioni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta pronti trasferiscili nella padella, aggiungi la crema di broccoli e amalgama per bene. Completa con i pomodori secchi tagliati a listarelle, la stracciatella e una spolverizzata di muddica atturrata. Buon appetito!
Paccheri, macco di fave secche e gamberoni

Paccheri, macco di fave secche e gamberoni

di @ileniaguarn
Un primo piatto tipico siciliano perfetto per le tavole delle feste.Ingredienti per 4 persone 400 g di paccheri Armando 1 kg di fave secche 15 gamberoni Sale q.b. Pepe q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. Cipolla q.b. Aglio q.b. Peperoncino q.b. PreparazionePer prima cosa metti a bagno le fave secche per una notte. Successivamente cuocile insieme alla cipolla, l'acqua e fai sobbollire lentamente a fuoco basso fino a ottenere una crema densa. In una padella metti i gamberi precedentemente puliti per circa 3 minuti, l'aglio e il peperoncino. Cuoci i paccheri Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, condiscili con la crema di fave e i gamberi. Completa con una macinata di pepe e l'olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!
Linguine con crema di zucca, fonduta di parmigiano e mandorle

Linguine con crema di zucca, fonduta di parmigiano e mandorle

di @ileniaguarn
Ingredienti per 4 persone 500 g di linguine Armando Mezza zucca Hokkaido 500 g di parmigiano 440 g di latte Olio extravergine d'oliva Rosmarino q.b. Salvia q.b. Aglio q.b. Prezzemolo q.b. PreparazioneTaglia la zucca a cubetti e cuocila in forno con le erbe aromatiche. Una volta ammorbidita frullala aggiungendo un mestolo di acqua calda. Nel frattempo fai scaldare il latte e sciogli il parmigiano. Cuoci le linguine Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, condiscile con la crema di zucca, la fonduta, il prezzemolo e l'olio extravergine d'oliva. Buon appetito!
Lasagne al pesto di cavolo nero con provola e salsiccia

Lasagne al pesto di cavolo nero con provola e salsiccia

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto saporito e facile da realizzare che ti stupirà per la sua immensa bontà!Ingredienti per 4 persone 1 confezione di lasagne Armando 400 g di cavolo nero 80 g di parmigiano grattugiato 10 fette di provola affumicata 6 nodi di salsiccia 500 ml di latte 50 g di burro 50 g di farina Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneSciacqua il cavolo nero e privalo della costa centrale, quindi lessalo in acqua bollente e salata per 10 minuti. Successivamente frulla il cavolo nero in un mixer aggiungendo un filo di olio extravergine d'oliva e il sale. In una padella metti un giro di olio extravergine d'oliva, la salsiccia precedentemente privata del budello e tagliata al coltello e lascia sfrigolare qualche minuto. Per preparare la besciamella: in un pentolino versa il burro e fai sciogliere a fiamma dolce. Una volta sciolto aggiungi tutta la farina e mescola con un frustino per 3/4 minuti. A questo punto, fuori dal fuoco, aggiungi 500 ml di latte, mescola e riponi nuovamente sul fuoco finché non si sarà addensata. Aggiungi il sale, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e 2/3 cucchiai abbondanti di pesto di cavolo nero. Adesso che tutti gli ingredienti sono pronti inizia ad assemblare la lasagna: come base metti uno strato di besciamella, poi le lasagne, la besciamella al cavolo nero, il parmigiano grattugiato, la provola affumicata, la salsiccia e così via fino a terminare gli ingredienti (circa 4 strati). A questo punto inforna a 180 gradi per 20 minuti e... Buon appetito!
Paccheri fritti ripieni

Paccheri fritti ripieni

di @unastellaincucina
Per la notte più spaventosa dell’anno serve qualcosa che esploda a ogni morso, proprio come il ripieno di questi paccheri!Ingredienti per 4 persone 16 g di paccheri Armando 250 g di zucca 200 g di crescenza, ricotta o altro formaggio spalmabile 50 g di parmigiano Farina q.b. Uova q.b. Pangrattato q.b. Olio di semi per friggere q.b. PreparazioneInizia tagliando la zucca a cubetti, poi mettila in una padella insieme a un giro d'olio extravergine d'oliva, un po' d'acqua e cuoci fino a renderla tenera. Una volta pronta frulla la zucca insieme al formaggio spalmabile e al parmigiano poi lascia raffreddare il composto. Se la crema dovesse risultare troppo liquida aggiungi un cucchiaio di maizena e mettila in frigorifero per un'oretta. Nel frattempo cuoci i paccheri Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta cotti prendi la crema di zucca preparata in precedenza e farcisci i paccheri. Successivamente passali nella farina, nell'uovo sbattuto e nel pangrattato. Infine friggili fino a ottenere una doratura perfetta. Buon appetito!

Mostra

per pagina