
Il piatto che vi presento oggi un po’ si ispira ad un’antica antica ricetta, che è particolarmente indicata per la primavera
-
280 g
di Chitarre
-
12
Gamberi
-
1 Vasetto
di radicchio di campo sott'olio
-
1 spicchio
d'Aglio
-
3 fettine
di pancetta
-
alcuni gambi
di prezzemolo
-
Sale fino q.b.
-
Peperoncino dolce q.b.
-
Pesto al prezzemolo q.b.
-
Olio extra vergine di oliva q.b.
Pasta consigliata per questa ricetta

Preparazione
Pulire i gamberi, eliminare la testa, il carapace e il budellino centrale, lavarli sotto l’acqua corrente poi tamponarli con carta cucina . Marinare i gamberi in una ciotola con la giusta quantità di olio extra vergine di oliva, una fettina di aglio, i gambi di prezzemolo, un pizzico di sale e un pizzico di peperoncino. Coprire il recipiente e lasciar riposare in frigo. Tritare finemente la pancetta, farla rosolare in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio,aggiungere il radicchio di campo sgocciolato e tritato grossolanamente, far ben insaporire, poi spegnere il fuoco, eliminare lo spicchio d’aglio e tenerlo da parte . Sgocciolare i gamberi dalla marinata e saltarli velocemente in una wok .
Cuocere gli spaghetti alla chitarra in abbondante acqua salata, scolarli al dente e saltarli nell’intingolo di pancetta e radicchio di campo assieme ai gamberi.
Presentazione : porre al centro del piatto un nido di spaghetti, decorare a piacere con delle foglie di tarassaco e fiori di primula. Decorare intorno con delle gocce di pesto di prezzemolo .