Insalata tiepida di pasta con moscardini, patate e pomodorini

Moscardini con patate è un antipasto che in casa tutti apprezzano, un piatto che va servito tiepido pe esaltarne al meglio tutti i suoi sapori ed è così che mi e venuta l'idea di realizzare questa insalata tiepida di penne.
Un piatto unico che farà la felicità dei vostri ospiti.
-
280 g
di Penne Pasta Armando
-
500 g
di Moscardini
-
400 g
di Patate novelle
-
2 cucchiai
di Olive taggiasche
-
100 ml
di Vino bianco
-
1 foglia
di Alloro
-
1 costa
di Sedano verde
-
Prezzemolo
-
1 mazzetto
di Basilico
-
7
Pomodorini rossi
-
7
Pomodorini gialli
-
1 spicchio
di Aglio
-
1 quarto
di Limone bio
-
Sale
-
Olio extravergine di oliva
-
Pepe
Pasta consigliata per questa ricetta

In alternativa puoi usare:
Preparazione
Dividi i pomodorini rossi e gialli in due o quattro parti e condiscili con un filo di olio extravergine di oliva, il succo di limone, alcuni gambi di prezzemolo, sale e pepe. Mescola e lascia riposare.
Pulisci i moscardini eliminando la vescichetta dell’inchiostro e gli occhi e sciacquali bene sotto acqua corrente.
Mettili in una casseruola, coprili con acqua insaporita da un bicchiere di vino, uno spicchio di aglio, un ciuffo di prezzemolo e una foglia di alloro, poi lessali per 20/30 minuti a partire dall’ebollizione. Ovviamente il tempo di cottura dipende dalle dimensioni dei moscardini, i miei erano piuttosto grandi e li ho fatti cuocere per 25 minuti.
Nel frattempo lessa le patate novelle, lasciale intiepidire, poi sbucciale e tagliale e pezzi piuttosto grossi.
Metti in un'insalatiera, assieme alla giusta quantità di olio extravergine di oliva, un trito di prezzemolo, il basilico spezzettato, il sedano tritato e le olive taggiasche, aggiungi sale e pepe e mescola bene per far insaporire l'intingolo.
Incorpora i moscardini bolliti dividendone una parte a metà, per decorare il piatto, gli altri tagliati a tocchetti. Mescola bene.
Fai cuocere le Penne Pasta Armando in abbondante acqua salata, scola al dente e condisci con patate, olive e moscardini.
Per completare incorpora i pomodorini marinati, regola di sale e pepe e decora a piacere con foglie di basilico fresco, che a mio avviso sono perfette in questo contesto.