L'amatriciana a modo mio
Sette minuti di cottura per una linguina con farina di piselli, ceci, fagioli, lenticchie che si sposa molto bene con il guanciale e la passata di pomodoro che ne compongono il sugo più conosciuto nel mondo.
-
250 g
di Linguine ai legumi
-
200 g
di passata di pomodoro
-
80 g
1
-
1
scalogno
-
1
carota
-
0.5 bicchiere
di vino bianco
-
2
peperoncini rossi
-
70 g
di pecorino romano
-
sale e olio Evo q.b.
Preparazione
In una padella antiaderente fate soffriggere lo scalogno e la carota precedentemente tagliate a cubetti piccoli insieme a un filo di olio di oliva extravergine. Aggiungete il peperoncino rosso praticandone un piccolo taglietto su un lato.
Rosolate il trito e aggiungete il guanciale tagliato a cubetti andando a sfumare con il vino bianco.
Aggiungete la passata di pomodoro con un pizzico di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30/40 minuti girando ogni tanto con un mestolo di legno.
Portate a ebollizione l'acqua per cuocere La Linguina che ha bisogno di una cottura di circa 7 minuti e una volta scolata dall'acqua di cottura andate a saltarla con il sugo all'amatriciana e una spolverata di pecorino romano.
Ricette simili
Pasta con pesto di pistacchi e ricotta, zucchine e pancetta croccante

@sicilianaaifornelli
