![Mafalde con carciofi, guanciale croccante e formaggio grattugiato](https://www.pastarmando.it/images/ricette/_large/Ricetta-delle-Mafalde-Pasta-Armando-con-carciofi-guanciale-croccante-e-formaggio-grattugiato-di-Piatti-Tipici-annino-Ruocco.jpeg)
Piatto primaverile che esalta al massimo il sapore dei carciofi, ortaggio meraviglioso ricco di principi nutritivi e dal sapore unico.
-
200 g
di Mafalda Pasta Armando
-
2
Carciofi medi
-
2 fette
di Guanciale tagliato a Julienne
-
Sale
-
1 generosa grattugiata
di Formaggio
Pasta consigliata per questa ricetta
![La Mafalda](/imager/prodotti/35461/Mafalda-semola-shop-–-1_928e42886a42c580b0774d9b6ed47e36.png 400w, /imager/prodotti/35461/Mafalda-semola-shop-–-1_ab61a7a0996780d8e83abc35375d44b5.png 300w, /imager/prodotti/35461/Mafalda-semola-shop-–-1_947145e467566d0aea97aa526efac620.png 200w)
In alternativa puoi usare:
Preparazione
Quando il carciofo é fresco, eliminando le foglie deve 'schioccare', quindi badate bene! :)
Eliminate le foglie esterne più spesse fino ad arrivare a quelle tenere, togliete la parte più esterna del gambo, lavatelo per bene e poi con un coltello a lama liscia tagliatelo a fettine. Ponete subito le fette di carciofo in una ciotola con acqua fredda e limone per far sì che non si ossidi e cambia colore.
Tagliate le fette di guanciale a Julienne, fatelo rosolare in una padella calda a fiamma bassa senza olio o grasso.
Nel frattempo, portati avanti riempiendo una pentola con acqua per la pasta da portare a bollore.
Non appena il guanciale sarà ben rosolato spostalo in una ciotola. Non eliminare il grasso dalla padella e unisci i carciofi (non c'è bisogno di scolarli o asciugarli). Fai rosolare per 3 minuti e poi aggiungi 2 mestolini di acqua calda. Siccome sono molto teneri, in circa 13 minuti saranno cotti.
Appena l'acqua bolle, sala e fai cuocere le Mafalde Pasta Armando. Scola al dente e manteca per un paio di minuti con i carciofi. Unisci il guanciale croccante, una spolverata di formaggio grattugiato, un altro mestolino d'acqua e... buon appetito!