Pasta e fagiolini

Un primo piatto semplice e casereccio tipico pugliese!
-
300 g
di spaghetti Armando
-
1
spicchio d'aglio (in alternativa una cipolla piccola)
-
600 g
di fagiolini puliti
-
600 g
di passata di pomodoro
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Basilico q.b.
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
Cacioricotta q.b.
Pasta consigliata per questa ricetta

In alternativa puoi usare:
Preparazione
Metti in una padella lo spicchio d’aglio schiacciato con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva e fai sfrigolare a fuoco dolce.
Aggiungi la passata di pomodoro (e anche un po’ di acqua: quella necessaria a pulire la bottiglia della passata), il basilico e fai cuocere per 15/20 minuti.
Nel frattempo in una pentola con abbondante acqua bollente leggermente salata fai cuocere i fagiolini e, dopo un paio di minuti, anche gli spaghetti Armando. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella col sugo, alza la fiamma e mescola bene il tutto. Se necessario aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta.
Infine aggiungi del pepe e servi gli spaghetti con abbondante cacioricotta grattugiata in superficie.
Buon appetito!