Penna con zafferano e fonduta di Parmigiano
![Penna con zafferano e fonduta di Parmigiano](https://www.pastarmando.it/images/ricette/_large/Ricetta-della-Penna-Pasta-Armando-con-zafferano-e-fonduta-di-parmigiano-di-Una-Stella-in-cucina.jpeg)
-
250 g
di penne Pasta Armando
-
Zafferano (2 bustine o 1 grammo in pistilli)
-
35 g
di farina
-
35 g
di burro
-
150 g
di Parmigiano grattugiato
-
500 ml
di Llatte intero
-
Olio extravergine di oliva q.b.
-
Sale q.b.
Pasta consigliata per questa ricetta
![Il Pennone](/imager/ricette/217644/il-pennone-new_f8b17bab3cf5dc620ffc6ff049842e71.png 400w, /imager/ricette/217644/il-pennone-new_703faf08889501df54f7559d0a29c00a.png 300w, /imager/ricette/217644/il-pennone-new_8212e5c9ed03ebc9423376968dfe97ea.png 200w)
In alternativa puoi usare:
Preparazione
Dedicati subito alla preparazione della fonduta. In un pentolino metti il burro e quando si sarà fuso, aggiungi la farina e mescola con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungi il latte e il Parmigiano grattugiato e lascia cuocere a fuoco medio/basso per 10 o 15 minuti mescolando spesso.
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
Mentre la penna Pasta Armando cuoce, preleva un mestolo di acqua di cottura, mettila in una padella dai bordi alti e fai sciogliere lo zafferano.
Scola la pasta molto al dente e termina la cottura nella padella con lo zafferano.
Metti un po’ di fonduta alla base del piatto da portata, adagiaci la pasta e termina l’impiattamento aggiungendo qualche altra cucchiaiata di fonduta.
Buon appetito!