
Adoro le foglie "bollose" del cavolo nero e soprattutto il suo sapore intenso ma più dolce rispetto alle altre varietà.
Dalle eccellenti proprietà antiossidanti il cavolo nero è considerato un vero e proprio super food dei mesi più freddi dell'anno. Ricco di vitamine dei Gruppi A, B, C, E, acido folico, ferro e calcio. Quindi un motivo in più per farne scorta.
Per la ricetta di oggi ho deciso di abbinarlo ai Rigatoni e alla ricotta di pecora. Completa il piatto una pioggia di pancetta croccante.
-
160 g
di Rigatoni Pasta Armando
-
1 cespo
di Cavolo nero
-
100 g
di Ricotta di pecora
-
40 g
di Pancetta, guanciale o speck
Pasta consigliata per questa ricetta

In alternativa puoi usare:
Preparazione
Lessa i Rigatoni Pasta Armando in abbondante acqua bollente e salata.
Lava il cavolo nero e cuocilo al vapore o in acqua bollente per circa 10 minuti.
Una volta cotto, ripassalo al mixer insieme alla ricotta, un pizzico di sale e un giro di olio extravergine di oliva. Frulla fino a ottenere il composto desiderato.
Nel frattempo abbrustolisci la pancetta e tieni da parte il grasso rilasciato durante la cottura.
Scola la pasta al dente, aggiungi la crema di cavolo nero e ricotta, il grasso rilasciato dalla pancetta e lascia insaporire per qualche istante.
Completa il piatto con la pancetta croccante sbriciolata e gusta tutto il sapore di questo fantastico primo piatto.
Bon appetit!