Scarpella di Castelvenere
La Scarpella è un piatto tipico preparato tradizionalmente a Castelvenere per il Carnevale. Si tratta di un timballo goloso da cuocere in padella.
-
500 g
rigatoni Pasta Armando
-
200 g
salsiccia di maiale stagionata
-
300 g
formaggio vaccino o pecorino fresco (“primo sale”)
-
150 g
formaggio pecorino stagionato grattugiato
-
100 g
olio extravergine di oliva
-
12
uova
-
Strutto
-
Sale
Pasta consigliata per questa ricetta

In alternativa puoi usare:
Preparazione
Cuoci la pasta in abbondante acqua poco salata. Una volta pronta, scolala al dente e mettila in una ciotola unta di strutto.
Aggiungi il “primo sale”, la salsiccia tagliata a dadini e il pecorino stagionato grattugiato.
Aggiungi le uova sbattute e il resto del formaggio grattugiato.
In una padella antiaderente versa un cucchiaio di strutto e aggiungi il composto, lasciando cuocere a fuoco dolce per 20 minuti circa con un coperchio.
Buon appetito!


Ricette simili
Pasta con pesto di pistacchi e ricotta, zucchine e pancetta croccante

@sicilianaaifornelli
