
In molti avranno provato la pasta con le vongole e quella con le melanzane, ma quanti una pasta con entrambi gli ingredienti? Prova questa esplosione di gusto!
-
400 g
di chitarre Armando
-
1 kg
di lupini giganti o vongole veraci
-
300 g
di melanzane
-
2 spicchi
d'aglio
-
Prezzemolo q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Sale fino q.b.
-
40 g
di sale grosso
Pasta consigliata per questa ricetta

In alternativa puoi usare:
Preparazione
Per prima cosa metti a spurgare i molluschi in una ciotola con 2 litri di acqua fredda e 40 g di sale grosso per almeno 3 ore.
Successivamente pulisci le melanzane e tagliale a cubetti.
A questo punto prendi una padella capiente, metti un filo d'olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e fai rosolare a fiamma alta le melanzane fino a che l'olio non si sarà assorbito.
Aumenta la fiamma e aggiungi un altro giro di olio extravergine d'oliva e il sale e fai cuocere per il tempo necessario (circa 10 minuti).
Dalla padella togli le melanzane ormai cotte e aggiungi un giro di olio extravergine d'oliva, i gambi del prezzemolo, l'aglio e i molluschi. Chiudi con un coperchio e attendi che tutti i molluschi si aprano.
Metti i molluschi in una ciotola e lascia in padella tutta l'acqua che hanno rilasciato.
Cuoci gli spaghetti Armando in abbondante acqua bollente leggermente sala e, quando mancano 5 minuti di cottura, trasferiscili nella padella col condimento. Ora riscalda le melanzane in padella per 1 minuto e aggiungi tutti i molluschi.
Infine impiatta e... Buon appetito!