LE RICETTE DI ARMANDO

Ricette

Penna liscia alla nerano

Penna liscia alla nerano

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 600 g di penne lisce Armando 8 zucchine romanesche 30 g di basilico 2 spicchio d'aglio 500 ml di latte 50 g di farina 50 g di burro 120 g di provolone del Monaco PreparazioneTagliate le zucchine a rondelle e cuocetele in padella con olio e aglio. Una volta pronte, frullatele con il basilico, ma tenetene qualcuna da parte per l’impiattamento. Nel frattempo preparate la crema di provolone: fate sciogliere il burro in una casseruola a fuoco dolce, aggiungete la farina, mescolate con una frusta per un paio di minuti, poi aggiungete il latte (a temperatura ambiente) e mescolate ancora per 5/6 minuti. Aggiungete anche il provolone del Monaco grattugiato molto molto finemente, mescolate e spegnete il fornello. Cuocete la pasta, scolatela al dente e saltatela in padella con la crema di zucchine aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Impiattate, aggiungete le zucchine che avevate tenuto da parte e finite con una bella cucchiaiata di fonduta. Buon appetito!
Spaghetti senza glutine con crema di verza viola e gamberi

Spaghetti senza glutine con crema di verza viola e gamberi

di @unastellaincucina
La ricetta perfetta da preparare in occasione della festa della donna!Ingredienti per 4 persone 440 g di spaghetti Armando Mezza verza viola 6 patate 16 gamberi abbattuti 40 g di pinoli (facoltativi) Limone q.b. Sale q.b. Olio q.b. PreparazioneTaglia la verza viola a listarelle e le patate a cubetti, poi lessa il tutto. Successivamente frullale con un po’ di acqua della loro cottura, aggiungi l'olio extravergine d'oliva e i pinoli. Una volta ottenuta la crema mettila in una padella, aggiungi una spruzzata di limone, gira et voilà: la crema è diventata rosa! A questo punto pulisci i gamberi e tagliateli a pezzetti, poi mettili a marinare con l'olio e il succo di limone. Cuoci gli spaghetti e, una volta pronti, falli saltare in padella insieme alla crema, infine aggiungi i gamberi e… Buon appetito!
Pasta cozze e cime di rapa

Pasta cozze e cime di rapa

di @unastellaincucina
E tu, per amore, cederesti l’ultima forchettata di questa squisita pasta con cozze e cime di rapa? Ingredienti per 4 persone 500 g di spaghettoni Armando 2 mazzo di cime di rapa 2 kg di cozze 4 lime 2 spicchio d’aglio Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazionePer prima cosa lessa le cime di rapa. Una volta pronte, frullale con un po’ della loro acqua di cottura. In una padella fai scaldare un giro d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungi le cozze e fai cuocere fino a che non si apriranno completamente. A questo punto puoi far cuocere la pasta, che scolerai al dente per far terminare la cottura in padella con la crema di cime di rapa e un po’ dell’acqua che avranno rilasciato le cozze in cottura, avendo cura di filtrarla. Impiatta e, se è di tuo gradimento, aggiungi una grattugiata di scorza di lime. Buon appetito!
Polpette di cavolfiore e Pronti e Sani

Polpette di cavolfiore e Pronti e Sani

di @unastellaincucina
Le feste sono finite e così anche le abbuffate... Adesso è ora di un po' di detox! Prova questa ricetta perfetta per questo periodo: polpette di cavolfiore e Pronti e Sani.Ingredienti per 4 persone 500 g di cavolfiore 2 confezione di Pronti e Sani a scelta 120 g di pangrattato 100 g di parmigiano grattugiato 160 g di provola (o scamorza) 2 uovo Sale q.b. Olio q.b. PreparazionePer prima cosa lessa il cavolfiore. Una volta pronto, scolalo e fallo raffreddare, poi trasferiscilo in una ciotola e schiaccialo con una forchetta. Successivamente, aggiungi il parmigiano, il pangrattato, l’uovo e i Pronti e Sani di Armando e mescola per far amalgamare bene gli ingredienti. A questo punto forma le polpette mettendo al centro un pezzettino di formaggio e poi cuocile in padella con un giro d’olio per una decina di minuti, altrimenti puoi cuocerle in forno per circa quindici minuti. Buon appetito!
Spaghettone con crema di zucca, guanciale croccante e cacao

Spaghettone con crema di zucca, guanciale croccante e cacao

di @unastellaincucina
Ti presento una ricetta perfetta per il periodo autunnale...Ingredienti per 4 persone 440 g di Spaghettone Armando 800 g di zucca 200 g di guanciale Una spolverata di cacao Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. PreparazioneInizia facendo scaldare un giro d’olio in padella e, una volta ben caldo, aggiungi la zucca tagliata a pezzetti. Fai insaporire la zucca qualche istante poi aggiungi dell'acqua e fai cuocere fino a che non si sarà leggermente intenerita. Una volta pronta, frulla la zucca fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Successivamente, taglia il guanciale a listarelle sottili e fai rosolare in padella senza aggiunta di grassi. Non appena risulterà dorato e croccante, spegni il fuoco e mettilo da parte. A questo punto, cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scola la pasta al dente e fai saltare in padella con la crema di zucca aggiungendo un mestolo d'acqua, se necessario. Quando l’acqua si sarà ritirata, impiatta aggiungendo una spolverata di cacao e il guanciale croccante. Buon appetito!
Gnocchi con crema di cicoria, gamberi e lime

Gnocchi con crema di cicoria, gamberi e lime

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 440 g di gnocchi Armando 300 g di cicoria 16 gamberi Mezzo limone 2 lime Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazionePer prima cosa pulisci i gamberi rimuovendo l’intestino; tagliali a pezzetti e mettili a marinare in una ciotola con un po’ di limone e un filo d’olio. Sbollenta la cicoria e poi frullala aggiungendo dell'acqua di cottura. Successivamente cuoci gli gnocchi Armando in abbondante acqua salata; poi scolali al dente e falli saltare, per gli ultimi minuti di cottura, nella crema di cicoria preparata precedentemente. Infine impiatta e aggiungi i gamberi marinati e un po’ di scorza di lime. Buon appetito!
Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

di @unastellaincucina
Che gnocco, quello alla sorrentina! Con quella crosticina, il pomodoro e gli gnocchi di Pasta Armando realizzati con patate fresche 100% italiane e semola di grano duro, non li divorereste subito? Ingredienti per 4 persone 666.67 g di gnocchi Pasta Armando 533.33 g di passata di pomodoro (o pomodori pelati) 266.67 g di fiordilatte 66.67 g di parmigiano Basilico Spicchio d’aglio Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneMetti in una padella un giro d’olio e uno spicchio d’aglio e, quando quest’ultimo si sarà imbiondito, aggiungi la passata di pomodoro, il basilico e lascia cuocere per una decina di minuti. Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando verranno a galla, scolali e saltali qualche istante nella padella con il sughetto. Versa metà degli gnocchi in un recipiente, aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti e una spolverata di parmigiano. Versa l’altra metà degli gnocchi e finisci aggiungendo la mozzarella e il parmigiano rimanenti. Inforna gli gnocchi a 200 gradi per 10/15 minuti e, una volta pronti, decora con una foglia di basilico. Buon appetito!
Sorrisini con pomodoro, mozzarella e melanzane

Sorrisini con pomodoro, mozzarella e melanzane

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 400 ml di passata di datterini Armando 2 melanzana piccola 2 pizzico di sale 160 g di provola 240 g di farina 0 240 ml di latte (o acqua) 40 g di burro (o un cucchiaio di olio) PreparazioneFai scaldare il latte con il sale e il burro. Quando sfiorerà il bollore, togli il pentolino dal fuoco, aggiungi la farina e mescola fino a che il latte non l'avrà assorbita completamente. Trasferisci il composto su un piano da lavoro, forma una palla e mettila a riposare per 10 minuti. Ora dividila in 5 palline, stendile fino a ottenere dei dischi di circa 10 centimetri e farcisci con la passata di datterini Armando, la provola tagliata a pezzettini e le melanzane saltate in padella. Chiudi a mezzaluna, ritaglia i bordi e schiacciali con una forchetta. Puoi cuocere i Sorrisini in forno oppure passarli nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato e infine friggerli in olio di semi bollente.
Mezze maniche con zucchine, robiola e pancetta

Mezze maniche con zucchine, robiola e pancetta

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 440 g di mezze maniche Pasta Armando 6 zucchine 160 g di robiola 160 g di pancetta Sale q.b. Olio extravergine di oliva q.b. PreparazioneTaglia la pancetta a listarelle e fai rosolare senza aggiunta di grassi, fino a che non risulterà croccante. Nel frattempo, con l’aiuto di una grattugia, taglia le zucchine a julienne e cuoci con un giro di olio evo per circa 10 minuti. Una volta pronte, spegni il fuoco e aggiungi la robiola. Cuoci la Mezza Manica Pasta Armando. Scola al dente nella padella con le zucchine e poi aggiungi la pancetta croccante. Buon appetito!
Mezze maniche con asparagi, pomodorini e feta

Mezze maniche con asparagi, pomodorini e feta

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 500 g mezze maniche Pasta Armando 1000 g di asparagi 700 g di pomodorini datterini 160 g di feta Sale q.b. Olio extravergine di oliva q.b. PreparazioneFai scaldare un giro di olio extravergine di oliva in padella, aggiungi i pomodorini tagliati in due e fai cuocere per circa 7 minuti. Nel frattempo, lessa gli asparagi e, una volta cotti, tagliali a rondelle e uniscili ai pomodori. Cuoci la pasta e scolala al dente. Aggiungila nella padella con le verdure e mescola qualche istante. Aggiungi anche la feta tagliata a cubetti, poi spadella in modo che si sciolga e servi subito. Buon appetito!
Penna con zafferano e fonduta di Parmigiano

Penna con zafferano e fonduta di Parmigiano

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 500 g di penne Pasta Armando Zafferano (2 bustine o 1 grammo in pistilli) 70 g di farina 70 g di burro 300 g di Parmigiano grattugiato 1000 ml di Llatte intero Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. PreparazioneDedicati subito alla preparazione della fonduta. In un pentolino metti il burro e quando si sarà fuso, aggiungi la farina e mescola con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi il latte e il Parmigiano grattugiato e lascia cuocere a fuoco medio/basso per 10 o 15 minuti mescolando spesso. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Mentre la penna Pasta Armando cuoce, preleva un mestolo di acqua di cottura, mettila in una padella dai bordi alti e fai sciogliere lo zafferano. Scola la pasta molto al dente e termina la cottura nella padella con lo zafferano. Metti un po’ di fonduta alla base del piatto da portata, adagiaci la pasta e termina l’impiattamento aggiungendo qualche altra cucchiaiata di fonduta. Buon appetito!
Paccheri con ragù di polpo

Paccheri con ragù di polpo

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 500 g di paccheri Pasta Armando 600 g di polpo 6 cucchiai di concentrato di pomodoro 600 g di passata di datterini Sedano Carota Cipolla Prezzemolo Olio Sale PreparazionePrepara un trito di sedano, carota e cipolla e fallo rosolare in una padella dai bordi alti con un giro di olio extravergine di oliva. Aggiungi un goccino di acqua e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti. Aggiungi il polpo precedentemente lessato o cotto a bassa temperatura, fallo insaporire per 5 minuti. Unisci il concentrato di pomodoro e la passata di datterini e fai cuocere per 15 minuti, aggiungendo un goccino d’acqua qualora il sughetto dovesse ritirarsi troppo. Cuoci i paccheri Pasta Armando in abbondante acqua salata. Scolali al dente direttamente nella padella con il ragù di polpo, mescola qualche istante e poi… corri a tavola che è pronto! Buon appetito!
Fusillone con crema di scarola, uvetta, pinoli e colature di alici

Fusillone con crema di scarola, uvetta, pinoli e colature di alici

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 500 g di fusilloni Pasta Armando 2 cespo di scarola liscia 100 g di pinoli 80 g di uvetta 2 spicchio di aglio Colatura di alici Sale Olio extravergine di oliva PreparazioneLessa la scarola e poi ripassala in padella con un giro di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Fai insaporire qualche istante e poi frullala fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Cuoci il fusillone Pasta Armando in abbondante acqua salata. Mentre la pasta cuoce, tosta i pinoli in padella e, a un minuto dal termine della cottura, aggiungi l’uvetta. Una volta che la pasta sarà pronta, scola direttamente nella padella con la crema di scarola e saltala per qualche istante. Spegni il fornello, aggiungi la colatura di alici e mescola per far amalgamare bene gli ingredienti. Impiatta, aggiungi i pinoli e l’uvetta e… corri a divorarla! Buon appetito!
Pasta al doppio pomodoro con corallo al basilico

Pasta al doppio pomodoro con corallo al basilico

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 500 g di chitarra Pasta Armando 800 ml di passata di datterini Armando 400 g di pomodorini datterini 2 spicchio di aglio Erbe aromatiche Sale Zucchero Olio extravergine di oliva Ingredienti per il corallo 140 g di acqua 50 g di olio extravergine di oliva 20 g di farina setacciata 10 g di basilico PreparazioneDedicati subito alla preparazione dei pomodori confit. Taglia i datterini a metà e disponili in una teglia. Irrorali con un giro di olio extravergine di oliva, spolverizzali con lo zucchero, aggiungi le erbe aromatiche e cuoci in forno preriscaldato a 150 gradi per circa 70 minuti. Nel frattempo, prepara il sugo di pomodoro. In una padella dai bordi alti fai scaldare un giro di olio evo con uno spicchio di aglio, aggiungi la passata di pomodoro e fai cuocere per 15 minuti. Fai bollire la chitarra Pasta Armando in abbondante acqua salata. Mentre la pasta cuoce, prepara i “coralli”: frulla il basilico con l’olio, l’acqua e la farina. Fai scaldare una padella antiaderente e versa qualche goccia di liquido, cercando dì dargli una forma circolare. Se compariranno subito delle bollicine vuol dire che sei sulla strada giusta e dopo 2/3 minuti i coralli si staccheranno dal fondo della padella. Una volta pronti, tienili da parte. Scola la pasta e saltala qualche istante nel sugo di pomodoro. Impiatta, aggiungi i pomodorini confit e decorate con i coralli al basilico. Buon appetito!
Paccheri con crema di asparagi e salmone affumicato

Paccheri con crema di asparagi e salmone affumicato

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 500 g di pacchero Pasta Armando 1000 g di asparagi 400 g di filetto di salmone affumicato 2 lime PreparazioneLessa gli asparagi e, una volta pronti, frullali fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Ora cuoci i paccheri Pasta Armando nella stessa pentola in cui hai bollito gli asparagi. Mentre la pasta cuoce, taglia a cubetti il salmone affumicato. Scola la pasta al dente direttamente nella padella con la crema di asparagi. Aggiungi un goccino di acqua di cottura e quando si sarà ritirata, spegni il fornello e aggiungi il salmone affumicato. Impiatta aggiungendo una grattugiata di lime e.... guarda che risultato!

Mostra

per pagina