Ricette

Spaghettone con crema di datterini gialli e burrata e Parmigiano aromatizzato al basilico
di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghettone Pasta Armando
800 g di pomodorini
400 g di burrata
160 g di parmigiano (pezzo intero)
60 g di basilico (asciugato benissimo)
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
PreparazioneScalda un giro di olio extravergine di oliva in padella, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per 6/7 minuti. Una volta pronti, frulla con la burrata fino a ottenere una crema omogenea.
Successivamente, frulla il Parmigiano con il basilico, otterrai un Parmigiano verde super scenografico!
Cuoci lo spaghettone Pasta Armando in abbondante acqua salata.
Scola la pasta al dente e mettila nella crema di datterini e burrata, poi mescola qualche istante.
Impiatta e aggiungi il Parmigiano verde.
Buon appetito!

Spaghettone con crema di barbabietola, robiola e burrata
di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone
440 g di spaghettone Pasta Armando
10 barbabietole
120 g di robiola
160 g di stracciatella
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
PreparazioneFai scaldare un giro d’olio evo in padella e aggiungi le barbabietole tagliate a cubetti. Copri con un po’ di acqua e fai cuocere per circa 20 minuti.
Una volta pronte, frulla la barbabietola con la robiola, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Cuoci lo spaghettone Pasta Armando in abbondante acqua salata.
Scola la pasta al dente direttamente in padella con la crema di barbabietola e mescola per qualche istante.
Se vuoi dare un tocco in più, impiatta con l'aggiunta di stracciatella.
Buon appetito!

di @unastellaincucina
Se pensi possa diventare anche uno dei tuoi piatti preferiti, qui sotto ti lascio la ricetta per poterla replicare.Ingredienti per 4 persone
300 g di lasagna Pasta Armando
1 kg di asparagi
100 g di speck
150 g di provola (anche affumicata se ti piace di più)
100 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
PreparazionePulisci gli asparagi, taglia la parte più chiara e coriacea e lessa in acqua salata.
Una volta pronti, frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Comincia a comporre la lasagna. Spalma un mestolo di crema di asparagi sul fondo della pirofila e aggiungi, seguendo questo ordine: la sfoglia di lasagna Pasta Armando, altra crema di asparagi, lo speck, la provola tagliata a fettine e il parmigiano grattugiato. Procedi seguendo lo stesso ordine e cercando di fare almeno 4 strati.
Completa con un ultimo strato di asparagi, fettine di provola e parmigiano grattugiato.
Cuoci la lasagna in forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti.
Buon appetito!

Spaghettone con bisque, gamberi e carciofi
di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghettone Pasta Armando
20 gamberi
6 carciofi
Sedano
Carota
Cipolla
4 cucchiai di concentrato di pomodoro
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
PreparazioneComincia preparando la bisque: sguscia i gamberi, rimuovi l’intestino e metti da parte la testa, il carapace e il succo che fuoriesce durante la pulizia.
In un pentolino dai bordi alti, fai scaldare un giro di olio e aggiungi sedano, carota e cipolla tagliati a pezzettoni.
Soffriggi per qualche minuto e poi aggiungi le teste (private degli occhi) e i carapaci dei gamberi.
Fai cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti e aggiungi il concentrato di pomodoro e 3 bicchieri di acqua.
Copri il pentolino con un coperchio, abbassa la fiamma e lascia cuocere per 50 minuti circa, aggiungendo altra acqua se dovesse asciugarsi troppo.
Al termine della cottura, filtra il liquido rimasto e spostalo in una padella.
Mentre la bisque cuoce, pulisci i carciofi, tagliali a fettine sottili e cuocili in padella con un giro di olio evo per circa 10 minuti.
Cuoci lo spaghettone Pasta Armando in abbondante acqua salata solo per 4 minuti. La cottura infatti dovrà essere ultimata in padella con la bisque.
A 2 minuti dal termine della cottura della pasta, unisci i gamberi e i carciofi, mescola qualche istante e servi subito.
Buon appetito!

di @unastellaincucina
La Befana vien di notte e... poverina, pensa che freddo! Per farla riscaldare, però, potreste farle trovare queste crocchette di Stelline Pasta Armando con patate e provola. Che ne dite? Ingredienti per 4 persone
400 di Stelline Pasta Armando
4 patate
6 uova
120 di Parmigiano Reggiano grattugiato
120 di provola
farina
Pangrattato di mais (o classico) q.b.
Olio di semi per friggere q.b.
PreparazioneFai scaldare 3 dita di acqua in un tegame e inserisci le Stelline Pasta Armando e le patate tagliate a cubetti piccolissimi.
Fai cuocere le Pastine per “assorbimento”, cioè fino a che non avranno assorbito tutta l’acqua.
Una volta pronte, aggiungi il Parmigiano grattugiato e l’uovo, poi mescola per far amalgamare bene gli ingredienti.
Fai intiepidire per qualche istante le Stelline e poi forma delle crocchette mettendo al centro un pezzettino di provola.
Passa le crocchette prima nella farina poi nell’uovo sbattuto, successivamente anche nel pangrattato (ripeti questa operazione per due volte). Friggi in olio di semi ben caldo, fino a che non risulteranno dorate e croccanti.
Buon appetito!
Mostra
per pagina