di Chef Alessandro Borghese

Pappardelle alla boscaiola

Stile alimentare

Carne

Difficoltà

Facile

Tempo

25 minuti

Formato preferito

Lunga

La ricetta

    Condividere

    Da Alessandro Borghese Kitchen Sound “Pappardelle alla Boscaiola”, è un piatto tipico degli anni ‘80. Gli ingredienti a cui non si può assolutamente rinunciare quando si parla di questa intramontabile ricetta sono: la salsiccia, che va bruscata per bene; i funghi champignon e i pisellini, che regalano una nota di dolcezza al piatto. Il segreto per cucinare una buona boscaiola è la panna, che riesce con la sua cremosità ed il suo gusto ad equilibrare tutti gli altri.

    Ingredienti per 4 persone
    • 400 g di Pappardelle
    • 300 g di funghi Champignon
    • 300 g di pisellini
    • 100 g di salsiccia
    • 100 g di speck a cubetti
    • 200 g di panna fresca
    • 1 scalogno
    • Olio EVO q.b.
    • Parmigiano grattugiato q.b.
    Preparazione

    Tritate finemente lo scalogno e sgranate la salsiccia. Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio extravergine, soffriggendo poi lo scalogno, lo speck e la salsiccia. Quando la salsiccia è ben rosolata aggiungete i funghi e i pisellini. Rimboccate con due mestoli di acqua di cottura. Portate a bollore l’acqua per la pasta e aggiustate di sale. Calate le pappardelle. Scolate la pasta e mantecatela in padella. Per concludere insaporite a fuoco spento con qualche cucchiaio di panna fresca e del parmigiano grattugiato. Prima di servire, non dimenticate una grattugiata di pepe!

    Pasta consigliata per questa ricetta