Chitarra con ceci e cozze

di @ileniaguarn

Chitarra con ceci e cozze

Stile alimentare

Pesce, Verdure

Difficoltà

Media

Tempo

180 minuti

Formato preferito

Lunga

La ricetta

    Condividere

    Un grande classico a base di legumi con un tocco di mare!

    Ingredienti per 4 persone
    • 500 g di spaghetti alla chitarra Armando
    • 4 spicchi di aglio
    • 2 peperoncino
    • Olio extravergine d'oliva q.b.
    • 700 g di ceci secchi
    • 6 foglie di alloro
    • Un pizzico di bicarbonato
    • 1000 g di cozze
    • Prezzemolo q.b.
    • Sale q.b.
    Preparazione

    Metti a bagno i ceci secchi per almeno 24 ore, poi sciacquali e mettili in una pentola con uno spicchio d'aglio, le foglie di alloro e un pizzico di bicarbonato. Ricopri con acqua fredda e fai cuocere a fuoco dolce finché i ceci non saranno cotti (ci vorrà circa 1 ora e mezza o 2 ore).

    Nel frattempo occupati delle cozze: puliscile e mettile in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva, il peperoncino, l'aglio, i gambi di prezzemolo e cuoci a fuoco vivace. Una volta aperte, rimuovi i gusci, filtra l'acqua e usane una parte per tenere le cozze in umido.

    Prendi una manciata di ceci e inseriscili nel mixer insieme all'acqua delle cozze, quindi frulla fino a ottenere una crema.

    Trasferisci la crema ottenuta in una padella con l'aglio, l'olio extravergine d'oliva, il peperoncino e infine gli spaghetti alla chitarra Armando ancora al dente. Per terminare la cottura della pasta aggiungi qualche mestolo di acqua. Termina con l'aggiunta di prezzemolo e con le cozze.

    Buon appetito!

    Pasta consigliata per questa ricetta