Rigatoni con carciofi, guanciale e pecorino

di @ilpugliesechecucina

Rigatoni con carciofi, guanciale e pecorino

Stile alimentare

Verdure

Difficoltà

Facile

Tempo

25 minuti

Formato preferito

Corta

La ricetta

    Condividere

    Sapido, croccante e avvolgente: questo primo piatto sarà certamente in grado di esaltare qualsiasi papilla gustativa!

    Ingredienti per 4 persone
    • 300 g di rigatoni Armando
    • 150 g di guanciale
    • 3 carciofi grandi
    • 1 spicchio di aglio
    • 100 g di pecorino romano
    Preparazione

    Inizia tagliando a listarelle il guanciale ed eliminando la cotenna.

    Priva i carciofi dalle foglie esterne e della barbetta interna e poi tagliale a fettine sottili.

    In una padella fai cuocere il guanciale a fuoco dolce. Quando avrà rilasciato tutto il suo grasso e sarà diventato croccante, mettilo da parte.

    Fai sfrigolare nella stessa padella col grasso del guanciale lo spicchio d’aglio e poi i carciofi a fette.

    Fai rosolare e aggiungi un po’ di acqua, poi fai cuocere per almeno dieci minuti.

    Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata.

    Quando la pasta risulterà al dente trasferiscila nella padella coi carciofi, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e ultima la cottura.

    A fuoco spento, aggiungi parte del guanciale e il pecorino grattugiato.

    Mescola energicamente fino a ottenere una bella crema (all’occorrenza aggiungi ancora un po’ di acqua di cottura).

    Infine servi con il restante guanciale croccante.

    Buon appetito!

    Pasta consigliata per questa ricetta