Chitarra alla puttanesca

di Pasta Armando

Chitarra alla puttanesca

Stile alimentare

Vegetariano, Verdure

Difficoltà

Facile

Tempo

35 minuti

Formato preferito

Lunga

La ricetta

    Condividere

    In Italia ci sono grandi classici che riescono a emozionarti sempre, a raccontarti le eccellenze, il sapore prezioso delle nostre materie prime e ti fanno rivivere ricordi indelebili.

    La specialità di questa puntata di ABKS nasce tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli di Napoli, dove l'incontro tra la dolcezza del pomodoro e la sapidità del cappero hanno dato vita a sua maestà: la puttanesca.

    Ingredienti per 4 persone
    • 400 g di spaghetti alla Chitarra
    • 500 g di pomodori datterino
    • 100 g di olive nere di Gaeta snocciolate
    • 100 g di acciughe sotto sale
    • 50 g di capperi sotto sale
    • 1 spicchio di aglio
    • 1 Peperoncino rosso
    • Concentrato di pomodoro
    • Olio extravergine di oliva
    • Sale
    Preparazione

    Per prima cosa, taglia i pomodorini datterini a metà e disponili in una bowl. In una casseruola a bordi alti, fai soffriggere in un filo di olio evo le acciughe, pulite e dissalate, poi aggiungi l'aglio in camicia. Lascia insaporire per qualche minuto.

    Ora taglia le olive a pezzetti e aggiungile nella padella insieme ai capperi e al peperoncino. Ora è il turno dei pomodorini, aggiungi anche il concentrato di pomodoro e un po' di acqua di cottura. Lascia sciogliere il concentrato.

    Cuoci lo spaghetto alla Chitarra in acqua salata, scola al dente e condisci con il sugo.

    Buon appetito!

    Pasta consigliata per questa ricetta