Mafalde al profumo di asparagi e mazzancolle

di @piattitipici

Mafalde al profumo di asparagi e mazzancolle

Stile alimentare

Pesce, Verdure

Difficoltà

Media

Tempo

50 minuti

Formato preferito

Lunga

La ricetta

    Condividere

    Gli asparagi sono ortaggi salutari per l'organismo e ricchi di proprietà nutrizionali: contribuiscono all'eliminazione dei liquidi in eccesso e regolano la pressione arteriosa. Prova subito questa ricetta!

    Ingredienti per 4 persone
    • 1.33 mazzetto di asparagi freschi
    • 320 g di mafalde Armando
    • 266.67 g di mazzancolle fresche
    • 1.33 spicchio d’aglio
    • Olio extravergine d’oliva q.b.
    • Sale fino q.b.
    • Pepe nero q.b.
    Preparazione

    Per prima cosa pulisci gli asparagi sotto l’acqua corrente e tagliali a pezzetti (non buttare i gambi) poi mettili da parte. Pulisci anche le mazzancolle avendo cura di togliere il carapace e l’intestino.

    N.B: Non buttare i carapaci ma lavali e mettili in una pentola con l’acqua, un po' di sedano, carote, cipolle e fai cuocere per almeno 15 minuti da quando l’acqua ha iniziato l'ebollizione. In questo modo otterrai un brodo di pesce che potrai sfruttare per un primo o secondo piatto.

    Successivamente prendi una pentola e riempila d’acqua e fai cuocere i gambi degli asparagi per 10 minuti da quando l'acqua inizia a bollire.

    Rosola l'aglio con l'olio extravergine d'oliva, aggiungi gli asparagi e fai rosolare per 3 minuti girando di tanto in tanto. Unisci un mestolo di acqua di cottura e fai cuocere per altri 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti unisci le mazzancolle e fai cuocere per 3 minuti.

    Con una schiumarola scola i gambi degli asparagi (non buttare l’acqua, servirà per cuocere la pasta) e frullali aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, un filo d’olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.

    A questo punto sala l'acqua di cottura e cuoci la pasta. Non appena la pasta risulta pronta mantecala per un paio di minuti nella padella con gli asparagi, le mazzancolle e la crema di asparagi. Se necessario, durante la mantecatura unisci un mestolino di acqua.

    Impiatta e... Buon appetito!

    Pasta consigliata per questa ricetta