Pasta alla Norma

di @ilpugliesechecucina

Pasta alla Norma

Stile alimentare

Vegetariano, Verdure

Difficoltà

Facile

Tempo

60 minuti

Formato preferito

Corta

La ricetta

    Condividere

    Se ti dico melanzane e pasta a cosa pensi? Sicuramente alla pasta alla Norma, la pasta estiva per eccellenza con il sugo di pomodoro setoso che avvolge tortiglioni e melanzane alla perfezione, ricotta salata e basilico.

    Ingredienti per 4 persone
    • 4 melanzane medie
    • 1.6 spicchi d’aglio
    • Olio extravergine d'oliva q.b.
    • Basilico q.b.
    • 0.8 l di passata di pomodoro rustica
    • 400 g di tortiglioni Pasta Armando
    • Ricotta salata di pecora q.b.
    • Olio d’arachidi q.b.
    Preparazione

    Taglia a fette per intero le melanzane e mettile in un colapasta. Lasciale così per 40 minuti con un peso sopra affinché rilascino l’acqua di vegetazione.

    A questo punto, asciuga bene le melanzane e friggile in abbondante olio di arachide.

    Taglia a striscioline una parte di melanzane, la restante parte lasciale intere.

    In una padella metti un generoso filo d’olio evo insieme al basilico e all'aglio schiacciato.

    Fai soffriggere qualche minuto e aggiungi la passata di pomodoro. Ora copri la padella col coperchio per almeno 30 minuti. Cuoci la pasta in acqua bollente e salata e scolala quando sarà ancora al dente.

    Successivamente, trasferisci il sugo in un'ampia padella dove sarà facile far saltare la pasta e unisci ancora altro basilico spezzettato a mano. Unisci a questo punto anche le melanzane fatte a listarelle.

    Scola la pasta quando è ancora al dente e trasferiscila col sugo nella padella, dove terminerà la cottura.

    Servi la norma con le fette di melanzane fritte intere, tanta ricotta salata grattugiata e delle foglie di basilico fresco.

    Buon appetito!

    Pasta consigliata per questa ricetta