Scarpella di Castelvenere

di Pasta Armando

Scarpella di Castelvenere

Stile alimentare

Carne

Difficoltà

Facile

Tempo

40 minuti

Formato preferito

Corta

La ricetta

    Condividere

    La Scarpella è un piatto tipico preparato tradizionalmente a Castelvenere per il Carnevale. Si tratta di un timballo goloso da cuocere in padella.

    Ingredienti per 4 persone
    • 500 g rigatoni Pasta Armando
    • 200 g salsiccia di maiale stagionata
    • 300 g formaggio vaccino o pecorino fresco (“primo sale”)
    • 150 g formaggio pecorino stagionato grattugiato
    • 100 g olio extravergine di oliva
    • 12 uova
    • Strutto
    • Sale
    Preparazione

    Cuoci la pasta in abbondante acqua poco salata. Una volta pronta, scolala al dente e mettila in una ciotola unta di strutto.

    Aggiungi il “primo sale”, la salsiccia tagliata a dadini e il pecorino stagionato grattugiato.

    Aggiungi le uova sbattute e il resto del formaggio grattugiato.

    In una padella antiaderente versa un cucchiaio di strutto e aggiungi il composto, lasciando cuocere a fuoco dolce per 20 minuti circa con un coperchio.

    Buon appetito!

    Pasta consigliata per questa ricetta