Spaghettone con cavolo nero, estratto di pepe nero e pecorino toscano

di @Kucinadikiara

Spaghettone con cavolo nero, estratto di pepe nero e pecorino toscano

Stile alimentare

Vegetariano, Verdure

Difficoltà

Media

Tempo

45 minuti

Formato preferito

Lunga

La ricetta

    Condividere

    Questo piatto è di Davide Caranchini, cuoco del ristorante Materia a Cernobbio. Cercavo un primo piatto deciso e ricco di gusto e l'ho trovato!

    Ingredienti per 4 persone
    • 333.33 g di spaghettone Pasta Armando
    • 333.33 g di cavolo nero mondato
    • 166.67 g di pecorino toscano
    • 133.33 g di pepe nero in grani
    • 100 g di latte
    • Sale q.b.
    • Olio extravergine di oliva q.b.
    Preparazione

    Raccogli il pepe in un contenitore, copri con acqua fredda e lascia in frigorifero per 12 ore.

    Scola i grani e passali nell’estrattore, ottenendo così un succo di pepe molto concentrato (in alternativa, frulla il pepe con un mestolino di acqua e passa tutto al colino fine foderato di garza). Conserva in frigorifero.

    Taglia il pecorino a fette e lasciale a bagno nel latte per un paio di ore. Trasferisci tutto in una pentolino e fai sciogliere a bagnomaria continuando a mescolare per evitare che si formino grumi. Tieni la fonduta in caldo.

    Lava accuratamente le foglie di cavolo nero e passale nell’estrattore. Trasferisci il succo nel bicchiere del frullatore a immersione e crea un’emulsione aggiungendo a filo 50 grammi di olio extravergine di oliva. Aggiusta di sale e conserva in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

    Cuoci lo spaghettone Pasta Armando in abbondante acqua salata, scola nella padella con l’emulsione di cavolo nero e salta tutto a fiamma vivace per qualche minuto.

    Distribuisci la pasta nei piatti e completa con la fonduta di pecorino e qualche goccia di succo di pepe.

    In alternativa al succo di pepe, completa semplicemente con una generosa macinata di pepe prima di servire.

    Buon appetito!

    Pasta consigliata per questa ricetta