Treccione con asparagi, crumble di guanciale e stracciatella

di @piattitipici

Treccione con asparagi, crumble di guanciale e stracciatella

Stile alimentare

Carne, Verdure

Difficoltà

Media

Tempo

35 minuti

Formato preferito

Corta

La ricetta

    Condividere

    Ingredienti per 4 persone
    • 400 g di treccione Pasta Armando
    • 600 g di asparagi freschi
    • 200 g di guanciale
    • 4 cucchiai di stracciatella fresca
    • 2 e mezzo scalogno
    • Sale fino q.b.
    • Olio extravergine d'oliva q.b.
    Preparazione

    Lava e taglia a pezzetti gli asparagi, poi sbollentali (le teste per 2 minuti mentre i gambi per 7 minuti).

    Nell'attesa, taglia il guanciale a julienne o a cubetti e fallo rosolare a fiamma bassa per almeno 10 minuti. A metà cottura, togli il grasso del guanciale e mettilo da parte perché ti servirà per rosolare le teste degli asparagi. Una volta che si sarà ben rosolato, mettilo da parte e aspetta che si raffreddi.

    Ora frulla nel mixer i gambi degli asparagi. Con l'aiuto di un setaccio ricava la cremina priva di filamenti e lasciala da parte.

    Trita finemente il guanciale, ormai raffreddato, con un coltello a lama liscia.

    Porta l'acqua a bollore e, nel frattempo, rosola lo scalogno nonché le teste degli asparagi nel grasso rilasciato dal guanciale.

    Dopo 5 minuti, spegni il fuoco, successivamente unisci la pasta e fai cuocere per il tempo previsto sul packaging di Pasta Armando. Scola la pasta direttamente nella padella con gli asparagi. Aggiungi un mestolino d'acqua, la crema di asparagi preparata precedentemente e manteca a fiamma alta per 2 minuti.

    Impiatta, spolvera con il crumble di guanciale, la stracciatella e... buon appetito!

    Pasta consigliata per questa ricetta