
-
200 g
di spaghettone Pasta Armando
-
10
gamberi
-
3
carciofi
-
Sedano
-
Carota
-
Cipolla
-
2 cucchiai
di concentrato di pomodoro
-
Sale q.b.
-
Olio extravergine di oliva q.b.
Pasta consigliata per questa ricetta

In alternativa puoi usare:
Preparazione
Comincia preparando la bisque: sguscia i gamberi, rimuovi l’intestino e metti da parte la testa, il carapace e il succo che fuoriesce durante la pulizia.
In un pentolino dai bordi alti, fai scaldare un giro di olio e aggiungi sedano, carota e cipolla tagliati a pezzettoni.
Soffriggi per qualche minuto e poi aggiungi le teste (private degli occhi) e i carapaci dei gamberi.
Fai cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti e aggiungi il concentrato di pomodoro e 3 bicchieri di acqua.
Copri il pentolino con un coperchio, abbassa la fiamma e lascia cuocere per 50 minuti circa, aggiungendo altra acqua se dovesse asciugarsi troppo.
Al termine della cottura, filtra il liquido rimasto e spostalo in una padella.
Mentre la bisque cuoce, pulisci i carciofi, tagliali a fettine sottili e cuocili in padella con un giro di olio evo per circa 10 minuti.
Cuoci lo spaghettone Pasta Armando in abbondante acqua salata solo per 4 minuti. La cottura infatti dovrà essere ultimata in padella con la bisque.
A 2 minuti dal termine della cottura della pasta, unisci i gamberi e i carciofi, mescola qualche istante e servi subito.
Buon appetito!