Of Chef Alessandro Borghese

Pasta con le sarde

Food style

Pesce

Difficulty

Facile

Time

20 minuti

Favorite format

Corta

The recipe

    Share

    Dalla cucina di Alessandro Borghese Kitchen Sound voliamo in Sicilia per una delle paste classiche della tradizione italiana in versione “finger”. Il formato scelto per questa ricetta è LA PENNA perchè si presta ad essere “mangiata passeggiando”. La “Pasta con le Sarde” è nata durante il tentativo degli arabi di invadere la Sicilia: il cuoco arabo ha messo insieme ingredienti come l’uvetta e lo zafferano con sarde e finocchietto siciliano ed è uscito fuori un gran bel piatto.

    Rock n’Roll and Let’s Cook con Chef Alessandro Borghese!

    Ingredienti per 4 persone
    • 1 mazzetto di finocchietto
    • 400 g di sarde
    • 400 g di penne
    • 2 scalogni
    • 1 spicchio d'aglio
    • 2 fette di pane
    • 25 g di pinoli
    • 25 g d'uvetta
    • 20 g di mandorle
    • 1 bustina di zafferano
    • Olio EVO q.b.
    • Sale e pepe q.b.
    Preparazione

    Portate a bollore l’acqua per la pasta. Aggiustate di sale e aromatizzate con un rametto di finocchietto. Calate la pasta.

    Con l’aiuto di un mixer, frullate grossolanamente: il finocchietto, le fette di pane, 1 spicchio d’aglio, le mandorle, olio EVO, sale e pepe. Scaldate una padella con un filo d’olio e tostate il composto tritato. In seguito aggiungete lo scalogno tagliato finemente, i pinoli e l’uvetta. Sfilettate le sarde, tagliatele a coltello e incorporale in padella. Rimboccate con un mestolo d’acqua di cottura della pasta. Scolate le penne e mantecatele insieme agli altri ingredienti. Aggiungete lo zafferano e amalgamate bene il tutto.

    Servite la pasta con le sarde, decorando con qualche fogliolina di finocchietto.

    Recommended pasta for this recipe