Of Chef Alessandro Borghese

Rigatoni con la pajata

Food style

Carne

Difficulty

Media

Time

150 minuti

Favorite format

Corta

The recipe

    Share

    Dal film “Il Marchese del Grillo” di Mario Monicelli i “Rigatoni con la Pajata” di Chef Alessandro Borghese. La Pajata è l’intestino tenue del vitello da latte che contiene al suo interno “il chimo” la sostanza che conferisce il sapore al piatto. In cottura viene fatto un nodo alla pajata perchè i si gonfia e c’è il rischio di perdere tutta la parte saporita.
    Quando se scherza bisogna esse seri!

    Ingredienti per 4 persone
    • 400 g di Rigatoni
    • 250 g di pomodori pelati
    • 1 Cipolla
    • 1 Costa di sedano
    • 50 g di strutto
    • 1 bicchiere di vino bianco
    • 250 g Pajata
    • Pecorino romano q.b.
    • 1 mazzetto di prezzemolo
    • Mentuccia q.b.
    • Sale e pepe q.b.
    Preparazione

    Preparate un fondo di sedano e cipolle tritati grossolanamente. Aggiunete lo spicchio d’aglio in camicia, lo strutto e procedete con la rosolatura.

    A parte legate con uno spago da cucina la pajata, precedentemente pulita, evitando che il suo latticello fuoriesca. Unitela al soffritto aggiustando di sale e pepe. Dopo circa 10 minuti sfumate con vino bianco e incorporate i pomodori pelati.

    Cuocete per due ore a fuoco lento.
    Portate ad ebollizione l’acqua per la pasta aromatizzandola con il prezzemolo.
    Una volta che si è ristretto il sughetto, tagliate la pajata a pezzettini.
    Scolate la pasta e incorporate il sugo mantecando con del buon pecorino romano.

    Impiattate i rigatoni con la pajata cospargendoli con del pecorino romano grattugiato e qualche foglia di mentuccia.

    Recommended pasta for this recipe