- 500 g di lasagna Pasta Armando
- 650 g di carne mista macinata
- 1200 ml di passata di pomodoro
- 500 ml di besciamella
- 500 g di fior di latte
- Formaggio grattugiato
- 1 quarto di costa di sedano
- Mezza carota
- Mezza cipolla
- 3 uova
- 30 g di formaggio grattugiato
- 5 cucchiai di pane grattugiato
- 300 ml olio di semi di girasole
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Per preparare questa fantastica lasagna, bisogna partire dal sugo. Fai rosolare l'olio extravergine d'oliva, sedano, carota e cipolla tagliati finemente, successivamente aggiungi la passata di pomodoro. Fai cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora e mezza e ricorda che non dev'essere troppo denso.
Nell'attesa che il sugo di pomodoro cuocia lentamente, prepara le polpette. Impasta all'interno di un recipiente la carne macinata, le uova, il sale, il pepe, il formaggio e il pane grattugiato per 5 minuti circa, finché tutti gli ingredienti risultino ben amalgamati.
Munisciti di pazienza e fai le polpettine. Con questa quantità di impasto riuscirai a preparare circa 130 polpettine. Friggile in olio di semi bollente.
Penultimo step: taglia a fiammiferi o cubetti il fior di latte, fai la besciamella (500 ml di latte, 25 gr di burro e 25 gr di farina) e grattugia il formaggio.
Preriscalda il forno a 180°.
Ultimo step: assemblaggio.
Base di pomodoro, poi strato di lasagna, a seguire besciamella più pomodoro, polpette, una spolverata di formaggio grattugiato, mozzarella e continua così facendo altri 5 strati.
Ultimo strato, solo polpette, pomodoro e formaggio grattugiato.
Inforna la lasagna per 30 minuti circa.
Buon appetito!