Armando's recipes

Recipes

Spaghetti coi gamberoni

Spaghetti coi gamberoni

by @ilpugliesechecucina
Un primo piatto che esalta al massimo il sapore dei gamberoni.Ingredienti per 4 persone 266.67 g di spaghetti alla chitarra Armando 666.67 g di gamberoni (circa 10) 2.67 spicchi di aglio Prezzemolo (gambi e foglie) q.b. 1.33 cucchiaino di concentrato di pomodoro Pepe q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. PreparazionePer cominciare pulisci accuratamente i gamberoni. Poi metti le teste e i carapaci in una pentola insieme a uno spicchio di aglio, tre gambi di prezzemolo, due cucchiai di olio extravergine d'oliva e fai rosolare a fuoco vivace. A questo punto schiaccia leggermente le teste dei gamberoni, aggiungi un po' di acqua (circa1 litro e mezzo) e fai cuocere per almeno 30 minuti. Successivamente trita parte dei gamberoni e condiscili con un filo di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, pepe e del prezzemolo tritato. In una padella scalda un generoso filo d'olio extravergine d'oliva con l'aglio e i gambi di prezzemolo. Cuoci gli spaghetti Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella con l'olio e l'aglio e continua la cottura con il fumetto di crostacei precedentemente filtrato. A fuoco spento aggiungi i gamberoni, sia interi che tritati, il prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine d'oliva a crudo. Amalgama bene il tutto e servi caldo. Buon appetito!
Spaghetti alle vongole

Spaghetti alle vongole

by @ilpugliesechecucina
Un grande classico che non tramonta mai!Ingredienti per 4 persone 600 g di spaghettoni Armando 1000 g di vongole 4 spicchi di aglio 2 peperoncino Scorza di limone q.b. Prezzemolo q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneInizia facendo spurgare le vongole in acqua leggermente salata per un paio d’ore. In una padella metti un generoso filo d’olio extravergine d'oliva (circa 4 cucchiai), l'aglio, i gambi del prezzemolo, la scorza di limone e il peperoncino. Quando comincia a sfrigolare aggiungi le vongole insieme a un mestolo di acqua di cottura della pasta e man mano che si aprono mettile da parte per sgusciarle. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili in padella con l’acqua che avranno rilasciato le vongole e, se necessario, aggiungi dell’acqua di cottura della pasta. Versa quindi le vongole, aggiungi un po’ di prezzemolo tritato un filo d’olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!
Pasta con sugo alle olive e merluzzo

Pasta con sugo alle olive e merluzzo

by @ilpugliesechecucina
Con questa ricetta ti propongo un'idea per dare personalità al merluzzo.Ingredienti per 4 persone 333.33 g di sedani Armando 533.33 g di merluzzo 2.67 spicchi di aglio 1.33 peperoncino Prezzemolo q.b. 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 106.67 g di olive taggiasche 1066.67 g di pelati Sale q.b. Pepe q.b. PreparazioneIn una padella metti gli spicchi d’aglio schiacciati, il peperoncino, i gambi di prezzemolo, l’olio extravergine d'oliva e fai cuocere a fuoco medio basso.Quando comincerà a sfrigolare aggiungi le olive taggiasche e il merluzzo. A questo punto aggiungi i pomodori pelati precedentemente schiacciati con le mani e fai cuocere a fuoco dolce per almeno 20/25 minuti. Cuoci i sedani Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella col condimento. Successivamente aggiungi qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Amalgama bene il tutto e ultima con un giro di olio extravergine d'oliva a crudo, prezzemolo tritato e una macinata di pepe. Buon appetito!
Spaghettone con cavolo nero e cozze

Spaghettone con cavolo nero e cozze

by @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 440 g di spaghettone Armando 1000 g di cavolo nero 1000 g di cozze 4 lime 2 spicchio d’aglio Sale Olio extravergine d'oliva PreparazionePer iniziare pulisci il cavolo nero, quindi taglia le estremità inferiori e rimuovi la costa centrale. Successivamente cuocilo in una pentola e, una volta pronto, frullalo con un po’ della sua acqua di cottura. A questo punto pulisci le cozze poi mettile in una padella insieme a un filo di olio extravergine d'oliva, lo spicchio d'aglio e fai cuocere a fuoco basso fino a quando non si saranno aperte. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata per circa 5 minuti, quindi termina la cottura nella padella con la crema di cavolo nero. Aggiungi le cozze e grattugia un po’ di scorza di lime per completare il piatto. Buon appetito!
Pasta alla Carlofortina del fuorisede

Pasta alla Carlofortina del fuorisede

by @ilpugliesechecucina
Questo primo piatto rappresenta un interessante connubio tra la cultura culinaria sarda e ligure, da provare!Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilli Armando 533.33 g di pomodorini 1.33 cipolla piccola 320 g di filetti di tonno 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1.33 barattolo di pesto alla genovese Armando Sale q.b. PreparazioneInizia tagliando a cubetti la cipolla e i pomodorini. In una padella versa un filo di olio extravergine d'oliva, la cipolla e fai cuocere a fuoco basso per 5 minuti. Aggiungi i pomodorini e continua la cottura a fuoco dolce. Successivamente unisci i filetti di tonno e mescola il tutto. Cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili in padella col condimento, allunga con un mestolo di acqua di cottura e ultima la cottura. Fuori dal fuoco aggiungi il pesto alla genovese Armando, amalgama bene il tutto e servi. Buon appetito!
Paccheri, macco di fave secche e gamberoni

Paccheri, macco di fave secche e gamberoni

by @ileniaguarn
Un primo piatto tipico siciliano perfetto per le tavole delle feste.Ingredienti per 4 persone 400 g di paccheri Armando 1 kg di fave secche 15 gamberoni Sale q.b. Pepe q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. Cipolla q.b. Aglio q.b. Peperoncino q.b. PreparazionePer prima cosa metti a bagno le fave secche per una notte. Successivamente cuocile insieme alla cipolla, l'acqua e fai sobbollire lentamente a fuoco basso fino a ottenere una crema densa. In una padella metti i gamberi precedentemente puliti per circa 3 minuti, l'aglio e il peperoncino. Cuoci i paccheri Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, condiscili con la crema di fave e i gamberi. Completa con una macinata di pepe e l'olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!
Gnocchi di patate con salmone, stracchino e nocciole tostate

Gnocchi di patate con salmone, stracchino e nocciole tostate

by @sicilianaaifornelli
L'abbinamento salmone e stracchino è davvero azzeccato! E se desideri un effetto ancora più cremoso prova la versione con la panna.Ingredienti per 4 persone 400 g di gnocchi Armando 300 g di salmone 8 cucchiai di stracchino Nocciole tostate q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneTaglia in piccoli pezzi il salmone e lascialo sfrigolare in padella con un filo d’olio extravergine d'oliva per 5 minuti. Successivamente schiaccia le nocciole e tostale leggermente, circa 1/2 minuti. Cuoci gli gnocchi Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saliranno in superficie trasferiscili nella padella con il salmone. Aggiungi lo stracchino e dopo aver amalgamato il tutto impiatta e completa con le nocciole tostate. Buon appetito!
Fusilli con sugo di acciughe e olive

Fusilli con sugo di acciughe e olive

by @ilpugliesechecucina
Un primo piatto semplice e gustoso!Ingredienti per 4 persone 500 g di fusilli senza glutine Armando 1 barattolo di datterini pelati Armando 1 bottiglia di passata di datterini Armando 2 spicchi di aglio 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 100 g di olive taggiasche 8 filetti di acciughe Prezzemolo q.b. Pepe q.b. PreparazioneIn una padella metti un filo d'olio extravergine d'oliva, l'aglio schiacciato, i gambi di prezzemolo, i filetti di acciughe e fai cuocere a fuoco dolce. Successivamente aggiungi la passata di datterini, i datterini pelati della Linea Rossa Armando, le olive taggiasche e fai cuocere a fuoco moderato per altri 15 minuti. Nel frattempo cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella col sugo. Amalgama bene il tutto e servi con del pepe macinato e prezzemolo tritato. Buon appetito!
Tubetti in crema di ceci e cozze

Tubetti in crema di ceci e cozze

by @ilpugliesechecucina
Ceci e cozze si fondono per creare uno degli accostamenti di sapori più riusciti di sempre!Ingredienti per 4 persone 333.33 g di tubetti Armando 2.67 spicchi di aglio 1.33 peperoncino Olio extravergine d’oliva q.b. 466.67 g di ceci secchi 4 foglie di alloro 1.33 pizzico di bicarbonato 666.67 g di cozze Prezzemolo q.b. Sale q.b. PreparazioneInizia mettendo a bagno i ceci secchi per almeno 24 ore. Dopo averli sciacquati trasferiscili in una pentola con uno spicchio di aglio, le foglie di alloro e un pizzico di carbonato. Copri con acqua fredda e fai cuocere a fuoco dolce fino a quando saranno ben cotti. Nel frattempo occupati delle cozze: puliscile accuratamente e mettile in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva, il peperoncino, l'aglio e i gambi di prezzemolo. Una volta aperte, rimuovi i gusci, filtra l'acqua e usane una parte per tenere le cozze in umido. Prendi una manciata di ceci e inseriscili nel mixer insieme all'acqua delle cozze, quindi frulla fino a ottenere una crema. Cuoci i tubetti Armando nella pentola con i ceci rimasti e, quando la cottura è quasi completa, aggiungi la crema di ceci. Completa aggiungendo le cozze, il prezzemolo tritato e un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!
Penne al pesto di pistacchi e gambero rosa

Penne al pesto di pistacchi e gambero rosa

by @sicilianaaifornelli
Un'esperienza gastronomica che delizierà i tuoi sensi!Ingredienti per 4 persone 320 g di penne Armando 6 cucchiai di pesto di pistacchi 24 gamberi Granella di pistacchi q.b. PreparazioneCuoci le penne Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscile in un recipiente, aggiungi il pesto di pistacchi e infine completa con i gamberi. Amalgama il tutto e completa con della granella di pistacchi. Buon appetito!
Chitarra con ceci e cozze

Chitarra con ceci e cozze

by @ileniaguarn
Un grande classico a base di legumi con un tocco di mare!Ingredienti per 4 persone 500 g di spaghetti alla chitarra Armando 4 spicchi di aglio 2 peperoncino Olio extravergine d'oliva q.b. 700 g di ceci secchi 6 foglie di alloro Un pizzico di bicarbonato 1000 g di cozze Prezzemolo q.b. Sale q.b. PreparazioneMetti a bagno i ceci secchi per almeno 24 ore, poi sciacquali e mettili in una pentola con uno spicchio d'aglio, le foglie di alloro e un pizzico di bicarbonato. Ricopri con acqua fredda e fai cuocere a fuoco dolce finché i ceci non saranno cotti (ci vorrà circa 1 ora e mezza o 2 ore). Nel frattempo occupati delle cozze: puliscile e mettile in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva, il peperoncino, l'aglio, i gambi di prezzemolo e cuoci a fuoco vivace. Una volta aperte, rimuovi i gusci, filtra l'acqua e usane una parte per tenere le cozze in umido. Prendi una manciata di ceci e inseriscili nel mixer insieme all'acqua delle cozze, quindi frulla fino a ottenere una crema. Trasferisci la crema ottenuta in una padella con l'aglio, l'olio extravergine d'oliva, il peperoncino e infine gli spaghetti alla chitarra Armando ancora al dente. Per terminare la cottura della pasta aggiungi qualche mestolo di acqua. Termina con l'aggiunta di prezzemolo e con le cozze. Buon appetito!
Pasta con tonno, olive taggiasche e muddica atturrata

Pasta con tonno, olive taggiasche e muddica atturrata

by @sicilianaaifornelli
Questo è uno di quei piatti che ripropongo spesso a casa. Tre soli ingredienti: tonno, olive taggiasche e muddica atturrata. E se sei un amante del piccante puoi aggiungere anche un pizzico di peperoncino. In soli 12 minuti avrai un primo piatto buono, semplice e gustoso!Ingredienti per 4 persone 320 g di penne lisce Armando Olive taggiasche q.b. 240 g di tonno in vetro Pangrattato q.b. PreparazioneCuoci le penne lisce Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Nel frattempo taglia a metà le olive taggiasche e sgocciola il tonno, poi mescola. In una padella metti un giro d’olio extravergine d'oliva, il pangrattato e un pizzico di sale. Cuoci a fiamma medio/bassa per circa due minuti mescolando di tanto in tanto per evitare che il pangrattato si bruci. Cuoci le penne lisce Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata, poi trasferiscile in una ciotola, aggiungi un giro d’olio extravergine d'oliva, il tonno, le olive e mescola il tutto. Completa con il pangrattato o muddica atturata, infine servi. Buon appetito!
La più liscia in veste siciliana

La più liscia in veste siciliana

by @sicilianaaifornelli
Pesce spada, pomodorini, olive nere e muddica atturrata: un abbinamento gustoso che vi farà apprezzare questo piatto! Ingredienti per 4 persone 320 g di penne lisce Armando 2 fetta di pesce spada 500 g di pomodorini rossi e gialli 2 spicchio d'aglio Olive nere q.b. Muddica atturrata q.b. PreparazioneInizia cuocendo la pasta in acqua bollente e salata. Nel frattempo taglia a quadratini il pesce spada, affetta i pomodorini a metà e togli il nocciolo alle olive. A questo punto metti un giro d’olio extravergine d'oliva in una padella insieme a uno spicchio d'aglio e lascia rosolare il pesce spada per qualche minuto. Unisci anche i pomodorini e le olive e lascia cuocere a fiamma media per una decina di minuti. Per preparare la muddica atturrata ti basterà versare in un piccola padella un giro d'olio extravergine d'oliva, il pangrattato e il sale. Lascia rosolare a fiamma medio bassa per qualche minuto, avendo cura di girare con un cucchiaio. Una volta pronta la pasta trasferiscila nella padella con il condimento. Impiatta e completa con una generosa spolverata di muddica atturrata. Buon appetito!
Fusilli con moscardini e zucchine

Fusilli con moscardini e zucchine

by @piattitipici
"Profumo d’estate": così ho deciso di rinominare questo piatto. Provalo, ti stupirà!Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilli Armando 200 g di zucchine 600 g di moscardini freschi 1.33 spicchio d'aglio Mezzo bicchiere di vino bianco Olio extravergine d'oliva q.b. Sale fino q.b. Limone grattugiato q.b. PreparazionePulisci accuratamente i moscardini e tagliali a pezzetti irregolari.Con l'aiuto della mandolina grattugia le zucchine a julienne sottili. Metti in una padella uno spicchio d'aglio, una generosa quantità di olio extravergine d'oliva e i moscardini. Fai rosolare a fiamma alta per 2 minuti, unisci il vino bianco e lascia evaporare per altri 2 minuti; trascorso il tempo di cottura spegni il fuoco. Cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua salata. A 5 minuti dalla cottura, aggiungi le zucchine ai moscardini e accendi di nuovo il fuoco a fiamma alta. A questo punto scola la pasta e mantecala per 2 minuti, infine aggiungi una grattugiata di limone fresco e... buon appetito!
Pennette integrali con rucola, datterini e salmone

Pennette integrali con rucola, datterini e salmone

by @ileniaguarn
Un primo piatto fresco e salutare, perfetto per le calde temperature!Ingredienti per 4 persone 400 g di pennette integrali Armando 4 spicchi d'aglio 600 g di datterini freschi Rucola fresca q.b. 400 g di salmone affumicato Sale q.b. Olio q.b. Peperoncino q.b. PreparazionePer iniziare, prepara un fondo di olio extravergine d'oliva e aglio e soffriggi i datterini tagliati a metà. Cuoci le pennette Armando; nel frattempo metti in una ciotola la rucola precedentemente lavata e asciugata e il salmone affumicato, quindi condisci con sale, pepe e olio extravergine d'oliva. Salta la pasta nel sugo di datterini poi fai raffreddare, infine trasferisci il tutto nella ciotola con la rucola e il salmone. Buon appetito!

Show

per page