LE RICETTE DI ARMANDO

Ricette

Spaghetti alle vongole

Spaghetti alle vongole

di @ilpugliesechecucina
Un grande classico che non tramonta mai!Ingredienti per 4 persone 600 g di spaghettoni Armando 1000 g di vongole 4 spicchi di aglio 2 peperoncino Scorza di limone q.b. Prezzemolo q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneInizia facendo spurgare le vongole in acqua leggermente salata per un paio d’ore. In una padella metti un generoso filo d’olio extravergine d'oliva (circa 4 cucchiai), l'aglio, i gambi del prezzemolo, la scorza di limone e il peperoncino. Quando comincia a sfrigolare aggiungi le vongole insieme a un mestolo di acqua di cottura della pasta e man mano che si aprono mettile da parte per sgusciarle. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili in padella con l’acqua che avranno rilasciato le vongole e, se necessario, aggiungi dell’acqua di cottura della pasta. Versa quindi le vongole, aggiungi un po’ di prezzemolo tritato un filo d’olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!
Schiaffoni al pomodoro con crescenza, pesto di basilico e granella di pistacchi

Schiaffoni al pomodoro con crescenza, pesto di basilico e granella di pistacchi

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto veloce da preparare ed esteticamente gradevole da presentare.Ingredienti per 4 persone 320 g di schiaffoni Armando 2 barattolo di pelati Armando Pesto al basilico q.b. 4 cucchiai di crescenza PreparazioneIn una padella fai cuocere i pelati con un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco. Cuoci gli schiaffoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella col sugo di pomodoro. Impiatta e completa con un cucchiaio di crescenza e un cucchiaino di pesto di basilico. Buon appetito!
Pizzaiola

Pizzaiola

di @piattitipici
Una ricetta gustosa e veloce da preparare!Ingredienti per 4 persone 10 fettine di vitello 2 passata di pomodorini Armando 2 barattolo di datterini pelati Armando 2 spicchio di aglio Olio extravergine d'oliva q.b. Sale fino q.b. Origano q.b. PreparazioneIn una padella metti 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva, l'aglio, i datterini, la passata di pomodorini Armando, il sale, l'origano e fai cuocere a fuoco medio/basso per 12 minuti con coperchio girando di tanto in tanto. A questo punto aggiungi la carne e fai cuocere per circa 2 minuti per lato. Sala a piacere, aggiungi un po' di origano e servi con tanto pane. Buon appetito!
Pasta e patate

Pasta e patate

di @ilpugliesechecucina
Una ricetta di pasta e patate alternativa che ti sorprenderà!Ingredienti per 4 persone 300 g di pasta mista Armando 600 g di patate già pulite 1 costa di sedano 1 carota 1 cipolla piccola 1 cucchiaio raso di sale grosso 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro Rosmarino q.b. 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva Parmigiano q.b. PreparazioneComincia tagliando le patate a cubetti. In una pentola metti il sedano, la carota, la cipolla tritata finemente, l’olio extravergine d'oliva e fai cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Aggiungi le patate e fai insaporire per circa due minuti. Versa quindi dell'acqua calda nella pentola fino a coprire completamente le patate. Quando l'acqua inizia a bollire aggiungi il sale e il concentrato di pomodoro. Prosegui la cottura finché le patate risulteranno morbide, ci vorranno circa 15 minuti. A quanto punto aggiungi la pasta mista Armando e, se necessario, dell'acqua calda per mantenere la consistenza desiderata. Una volta che la zuppa è pronta aggiungi il rosmarino tritato, una generosa manciata di parmigiano grattugiato e un filo di olio extravergine d'oliva a crudo. Mescola vigorosamente e servila calda. Buon appetito!
Pasta e lenticchie

Pasta e lenticchie

di @ilpugliesechecucina
Un primo piatto semplice e nutriente che unisce la delicatezza della pasta alla cremosità delle lenticchie.Ingredienti per 4 persone 400 g di tubetti Armando 533.33 g di lenticchie secche 1.33 spicchio di aglio 1.33 cipolla 1.33 carota 1.33 costa di sedano 1.33 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1.33 cucchiaio raso di sale grosso 6.67 foglie di alloro 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 2 l di acqua PreparazioneTaglia il sedano, la carote, la cipolla e schiaccia l’aglio poi trasferisci il tutto in una pentola con un giro di olio extravergine d'oliva e fai cuocere a fuoco dolce con il coperchio per 5 minuti. Successivamente aggiungi le lenticchie secche precedentemente sciacquate e scolate e fai insaporire per un paio di minuti. Aggiungi l'acqua e fai raggiungere il bollore. A questo punto aggiungi anche le foglie di alloro, il concentrato di pomodoro e fai cuocere per 20 minuti. Cuoci i tubetti Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata fino a cottura completa. Infine servi con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo, una macinata di pepe e del prezzemolo tritato. Buon appetito!
Pasta con sugo alle olive e merluzzo

Pasta con sugo alle olive e merluzzo

di @ilpugliesechecucina
Con questa ricetta ti propongo un'idea per dare personalità al merluzzo.Ingredienti per 4 persone 333.33 g di sedani Armando 533.33 g di merluzzo 2.67 spicchi di aglio 1.33 peperoncino Prezzemolo q.b. 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 106.67 g di olive taggiasche 1066.67 g di pelati Sale q.b. Pepe q.b. PreparazioneIn una padella metti gli spicchi d’aglio schiacciati, il peperoncino, i gambi di prezzemolo, l’olio extravergine d'oliva e fai cuocere a fuoco medio basso.Quando comincerà a sfrigolare aggiungi le olive taggiasche e il merluzzo. A questo punto aggiungi i pomodori pelati precedentemente schiacciati con le mani e fai cuocere a fuoco dolce per almeno 20/25 minuti. Cuoci i sedani Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella col condimento. Successivamente aggiungi qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Amalgama bene il tutto e ultima con un giro di olio extravergine d'oliva a crudo, prezzemolo tritato e una macinata di pepe. Buon appetito!
Pasta con pesto di noci e porcini

Pasta con pesto di noci e porcini

di @ilpugliesechecucina
Un primo piatto veloce da preparare che ti regalerà grandi soddisfazioni!Ingredienti per 4 persone 333.33 g di spaghetti alla chitarra Armando 1.33 spicchio di aglio 400 g di funghi porcini surgelati Gambi di prezzemolo q.b. 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva PER IL PESTO DI NOCI: 133.33 g di noci Basilico Prezzemolo Pepe 2.67 cucchiai di formaggio grattugiato 2.67 cucchiai di olio extravergine d'oliva PreparazioneInizia preparando il pesto di noci: frulla le noci con qualche foglia di basilico, prezzemolo, pepe, parmigiano e olio extravergine d'oliva fino a ottenere una crema abbastanza liscia. In una padella fai sfrigolare uno spicchio d’aglio schiacciato, un paio di gambi di prezzemolo, aggiungi i funghi porcini surgelati e cuoci a fuoco medio per 5 minuti. Cuoci gli spaghetti alla chitarra Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella coi funghi e fai saltare per qualche minuto aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta. A fuoco spento aggiungi il pesto di noci e, se necessario, allunga con un po’ di acqua per amalgamare il tutto. Infine servi con del prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!
Pasta alla Carlofortina del fuorisede

Pasta alla Carlofortina del fuorisede

di @ilpugliesechecucina
Questo primo piatto rappresenta un interessante connubio tra la cultura culinaria sarda e ligure, da provare!Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilli Armando 533.33 g di pomodorini 1.33 cipolla piccola 320 g di filetti di tonno 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1.33 barattolo di pesto alla genovese Armando Sale q.b. PreparazioneInizia tagliando a cubetti la cipolla e i pomodorini. In una padella versa un filo di olio extravergine d'oliva, la cipolla e fai cuocere a fuoco basso per 5 minuti. Aggiungi i pomodorini e continua la cottura a fuoco dolce. Successivamente unisci i filetti di tonno e mescola il tutto. Cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili in padella col condimento, allunga con un mestolo di acqua di cottura e ultima la cottura. Fuori dal fuoco aggiungi il pesto alla genovese Armando, amalgama bene il tutto e servi. Buon appetito!
Tortiglioni con i broccoli alla siciliana 2.0

Tortiglioni con i broccoli alla siciliana 2.0

di @sicilianaaifornelli
Se i broccoli non sono il tuo ingrediente preferito con questo primo piatto sicuramente cambierai idea!Ingredienti per 4 persone 320 g di tortiglioni Armando 2 broccolo 12 pomodori secchi Pangrattato q.b. Stracciatella q.b. PreparazionePulisci i broccoli e lessali in acqua bollente e salata per circa 10 minuti. Passato il tempo di cottura trasferiscili in una padella con un giro di olio extravergine d'oliva e sale. Prendi metà del composto e frullalo in un mixer fino a ottenere una crema. Cuoci i tortiglioni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta pronti trasferiscili nella padella, aggiungi la crema di broccoli e amalgama per bene. Completa con i pomodori secchi tagliati a listarelle, la stracciatella e una spolverizzata di muddica atturrata. Buon appetito!
Passato di verdure miste con lenticchie e grano

Passato di verdure miste con lenticchie e grano

di @ileniaguarn
Un primo piatto sano e gustoso che lascerà a bocca aperta anche i più scettici. Da provare!Ingredienti per 4 persone 4 buste di Pronti e Sani lenticchie e grano Armando Verdure miste PreparazioneSbollenta le verdure poi frullale aggiungendo l'acqua e un giro di olio extravergine d'oliva fino a ottenere una crema. A questo punto aggiungi i Pronti e Sani Armando alle lenticchie. Completa con un giro di olio extravergine d'oliva e una macinata di pepe. Servi e gusta caldissima. Buon appetito!
Paccheri, macco di fave secche e gamberoni

Paccheri, macco di fave secche e gamberoni

di @ileniaguarn
Un primo piatto tipico siciliano perfetto per le tavole delle feste.Ingredienti per 4 persone 400 g di paccheri Armando 1 kg di fave secche 15 gamberoni Sale q.b. Pepe q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. Cipolla q.b. Aglio q.b. Peperoncino q.b. PreparazionePer prima cosa metti a bagno le fave secche per una notte. Successivamente cuocile insieme alla cipolla, l'acqua e fai sobbollire lentamente a fuoco basso fino a ottenere una crema densa. In una padella metti i gamberi precedentemente puliti per circa 3 minuti, l'aglio e il peperoncino. Cuoci i paccheri Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, condiscili con la crema di fave e i gamberi. Completa con una macinata di pepe e l'olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!
Linguine con crema di zucca, fonduta di parmigiano e mandorle

Linguine con crema di zucca, fonduta di parmigiano e mandorle

di @ileniaguarn
Ingredienti per 4 persone 500 g di linguine Armando Mezza zucca Hokkaido 500 g di parmigiano 440 g di latte Olio extravergine d'oliva Rosmarino q.b. Salvia q.b. Aglio q.b. Prezzemolo q.b. PreparazioneTaglia la zucca a cubetti e cuocila in forno con le erbe aromatiche. Una volta ammorbidita frullala aggiungendo un mestolo di acqua calda. Nel frattempo fai scaldare il latte e sciogli il parmigiano. Cuoci le linguine Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, condiscile con la crema di zucca, la fonduta, il prezzemolo e l'olio extravergine d'oliva. Buon appetito!
Gnocchi gluten free con pomodorini datterino, olive taggiasche e provola

Gnocchi gluten free con pomodorini datterino, olive taggiasche e provola

di @ileniaguarn
Un grande classico ma con un tocco di sapore in più!Ingredienti per 4 persone 500 g di gnocchi senza glutine Armando 4 spicchi di aglio 2 peperoncino Olio extravergine d'oliva 2 lattina di pomodori datterino Armando 6 cucchiai di olive taggiasche Prezzemolo q.b. Sale q.b. 120 g di provola dolce PreparazioneInizia mettendo tutti gli ingredienti del soffritto in una padella e fai scaldare. Successivamente aggiungi i pomodori in lattina e aggiusta di sale. A questo punto aggiungi le olive taggiasche. Cuoci gli gnocchi Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saliranno in superficie trasferiscili nella padella con il sugo e aggiungi la provola dolce a cubetti. Completa il piatto con il prezzemolo. Buon appetito!
Gnocchi con salsiccia e stracchino

Gnocchi con salsiccia e stracchino

di @ilpugliesechecucina
In questa ricetta il tipico condimento da bruschetta incontra gli gnocchi!Ingredienti per 4 persone 750 g di gnocchi senza glutine Armando 300 g di salsiccia 2 spicchi di aglio 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 200 g di stracchino Pepe q.b. Prezzemolo q.b. PreparazioneIn una padella metti gli spicchi d’aglio schiacciati, l’olio extravergine d'oliva e fai cuocere a fuoco medio/basso. Quando comincerà a sfrigolare aggiungi la salsiccia precedentemente privata del budello e sgranata. Appena avrà preso colore, sfuma con il vino bianco. Una volta evaporata la parte alcolica aggiungi lo stracchino. Cuoci gli gnocchi Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saliranno in superficie trasferiscili nella padella con il condimento. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e amalgama bene il tutto. Termina con il pepe e prezzemolo. Buon appetito!
Lasagne al pesto di cavolo nero con provola e salsiccia

Lasagne al pesto di cavolo nero con provola e salsiccia

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto saporito e facile da realizzare che ti stupirà per la sua immensa bontà!Ingredienti per 4 persone 1 confezione di lasagne Armando 400 g di cavolo nero 80 g di parmigiano grattugiato 10 fette di provola affumicata 6 nodi di salsiccia 500 ml di latte 50 g di burro 50 g di farina Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneSciacqua il cavolo nero e privalo della costa centrale, quindi lessalo in acqua bollente e salata per 10 minuti. Successivamente frulla il cavolo nero in un mixer aggiungendo un filo di olio extravergine d'oliva e il sale. In una padella metti un giro di olio extravergine d'oliva, la salsiccia precedentemente privata del budello e tagliata al coltello e lascia sfrigolare qualche minuto. Per preparare la besciamella: in un pentolino versa il burro e fai sciogliere a fiamma dolce. Una volta sciolto aggiungi tutta la farina e mescola con un frustino per 3/4 minuti. A questo punto, fuori dal fuoco, aggiungi 500 ml di latte, mescola e riponi nuovamente sul fuoco finché non si sarà addensata. Aggiungi il sale, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e 2/3 cucchiai abbondanti di pesto di cavolo nero. Adesso che tutti gli ingredienti sono pronti inizia ad assemblare la lasagna: come base metti uno strato di besciamella, poi le lasagne, la besciamella al cavolo nero, il parmigiano grattugiato, la provola affumicata, la salsiccia e così via fino a terminare gli ingredienti (circa 4 strati). A questo punto inforna a 180 gradi per 20 minuti e... Buon appetito!

Mostra

per pagina