LE RICETTE DI ARMANDO

Ricette

Pasta aglio e olio 2.0 con l'aggiunta di pomodorini gialli mantecata al Ragusano Dop

Pasta aglio e olio 2.0 con l'aggiunta di pomodorini gialli mantecata al Ragusano Dop

di @sicilianaaifornelli
Una versione 2.0 resa ancora più speciale grazie ai pomodorini gialli e alla cremosa mantecatura con il formaggio Ragusano DOP: un tocco autentico di sicilianità che non poteva mancare!Ingredienti per 4 persone 400 g di paccheri Armando 2 barattolo di pomodorini datterino gialli Aglio q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. 80 g di Ragusano grattugiato PreparazioneCuoci i paccheri Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Nel frattempo, in una padella, scalda l'olio extravergine d'oliva e fai soffriggere l'aglio tritato finemente. Aggiungi i datterini gialli e cuoci a fiamma medio-bassa per circa 5 minuti, finché non rilasceranno il loro succo. Quando i paccheri risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con i pomodorini e l'aglio, poi amalgama il tutto. A fiamma spenta aggiungi il Ragusano grattugiato. Otterrai una pasta cremosa e saporita. Buon appetito!
Mafalde con salsiccia, noci e parmigiano

Mafalde con salsiccia, noci e parmigiano

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto veloce da preparare ed esteticamente gradevole da presentare.Ingredienti per 4 persone 400 g di mafalde Armando 100 g di noci sgusciate 80 g di parmigiano grattugiato Salsiccia q.b. PreparazioneInizia dalla preparazione del pesto di noci: frulla le noci con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale per circa 8 minuti (questo procedimento richiede un po’ di tempo perché è fondamentale non far surriscaldare le lame del mixer per non rendere amaro il pesto). Se lo desideri, puoi aggiungere un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Cuoci le mafalde Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Successivamente aggiungi al pesto un mestolo di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso. Quando le mafalde risulteranno al dente, trasferiscile nel contenitore col pesto di noci, aggiungi la salsiccia e amalgama bene il tutto. Impiatta e completa con la granella di noci e la salsiccia rimasta. Buon appetito!
Mafalde in crema di ricotta e zafferano, speck croccante e noci

Mafalde in crema di ricotta e zafferano, speck croccante e noci

di @sicilianaaifornelli
Se hai della ricotta in frigorifero da consumare, prova questa originale ricetta!Ingredienti per 4 persone 400 g di mafalde Armando 300 g di ricotta Zafferano q.b. Speck q.b. Noci q.b. PreparazioneCuoci le mafalde Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. A questo punto prendi la ricotta e aggiungi 1 cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescola per renderla più cremosa. Unisci alla ricotta lo zafferano che avrai precedentemente sciolto in una tazzina con due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Successivamente taglia lo speck a listarelle e fai saltare in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva. Quando le mafalde saranno pronte trasferiscile nella ciotola con la ricotta. Impiatta e completa con lo speck croccante e la granella di noci. Buon appetito!
Spaghettoni con pomodorini secchi e speck croccante

Spaghettoni con pomodorini secchi e speck croccante

di @ileniaguarn
Semplice ma saporita, questa ricetta stupirà i vostri ospiti!Ingredienti per 4 persone 400 g di spaghettoni Armando 2 barattolo di pesto 160 g di speck 30 pomodori secchi Prezzemolo q.b. PreparazionePer iniziare stempera il pesto con dell'acqua calda. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, scolali e mantecali a fuoco spento con il pesto. Successivamente aggiungi lo speck precedentemente scottato e reso croccante in una padella e i pomodori secchi. Servi con un filo d'olio extravergine d'oliva. Buon appetito!
Schiaffoni con i cavolicelli e salsiccia

Schiaffoni con i cavolicelli e salsiccia

di @sicilianaaifornelli
Schiaffoni con i cavolicelli e salsiccia: semplice e buonissima!Ingredienti per 4 persone 400 g di schiaffoni Armando 600 g di cavolicelli 8 nodi di salsiccia Aglio q.b. Peperoncino q.b. (facoltativo) PreparazioneSciacqua le foglie più tenere della verdura sotto l'acqua corrente, poi sbollentale in acqua bollente leggermente salata per almeno 20 minuti. Conserva l'acqua di cottura, la utilizzerai per cuocere la pasta. In una padella fai cuocere la salsiccia precedentemente privata del budello e tagliata a coltello. Aggiungi i cavolicelli scolati e tagliati e uno spicchio d'aglio. Fai insaporire il tutto per qualche minuto. Cuoci gli schiaffoni Armandola nella stessa acqua di cottura dei cavolicelli. Se necessario aggiusta di sale. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con il condimento e amalgama Buon appetito!
Pasta alla carlofortina del fuorisede

Pasta alla carlofortina del fuorisede

di @ilpugliesechecucina
Un mix tra la cultura culinaria sarda e ligure in una versione ancora più semplificata!Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilli Armando 533.33 g di pomodorini 1.33 cipolla piccola 320 g di filetti di tonno ben sgocciolato 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1.33 barattolo di pesto di basilico Armando Sale q.b. PreparazioneTaglia a cubetti la cipolla e i pomodorini in quarti. In una padella versa l'olio extravergine d'oliva, la cipolla e fai cuocere a fuoco basso per 5 minuti.Aggiungi i pomodorini e continua la cottura a fuoco dolce. Successivamente unisci i filetti di tonno e mescola bene. Cuoci i fusilli Pasta Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con il condimento.Aggiungi un mestolo di acqua per terminare la cottura. A fuoco spento unisci il pesto Armando. Amalgama bene il tutto e servi. Buon appetito!
Pappardelle con ricotta, spinaci e zeste di limone

Pappardelle con ricotta, spinaci e zeste di limone

di @ileniaguarn
Un sfizioso primo piatto perfetto per il weekend!Ingredienti per 4 persone 500 g di pappardelle Armando Mezza vaschetta di ricotta di pecora 2 fascio di spinaci 2 limone non trattato Olio extravergine d'oliva Sale q.b. Pepe q.b. 1 spicchio di aglio 1 cipollotto fresco PreparazionePrepara un soffritto con aglio e cipollotto poi salta velocemente gli spinaci. Cuoci le pappardelle Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscile direttamente nella padella con gli spinaci. Stempera la ricotta con acqua calda e olio extravergine d'oliva, successivamente aggiungila alla pasta. Termina con le zeste di limone grattugiato. Buon appetito!
Linguine al tonno 2.0

Linguine al tonno 2.0

di @ileniaguarn
Una gustosa ricetta perfetta per quando hai poco tempo a disposizione.Ingredienti per 4 persone 500 g di linguine Armando 2 lattina di pomodorini datterino gialli Armando 4 lattine di tonno al naturale Olio extravergine d'olive q.b. Peperoncino q.b. Aglio q.b. Prezzemolo fresco q.b. PreparazionePer iniziare prepara il soffritto e, una volto pronto, aggiungi i pomodorini. Aggiusta di sale, pepe e successivamente aggiungi il tonno precedentemente ben sgocciolato. Cuoci le linguine Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscile nella padella con il condimento e salta con altro olio extravergine d'oliva. Manteca con prezzemolo fresco e servi. Buon appetito!
Fusilloni al pesto di basilico

Fusilloni al pesto di basilico

di @sicilianaaifornelli
Un facilissimo, profumatissimo e gustoso primo piatto.Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilloni Armando Mezzo barattolo di pesto di basilico Armando Filetto di sgombro q.b. Scorza di limone bio q.b. Cipolla q.b. PreparazioneFai soffriggere in una padella la cipolla tritata per 2-3 minuti. Aggiungi i filetti di sgombro e cuoci per altri 5 minuti. Cuoci i fusilloni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saranno pronti trasferiscili nella padella, aggiungi 5 cucchiai di pesto Armando e amalgama bene.Successivamente unisci lo sgombro. Impiatta e completa con una grattugiata di limone bio. Buon appetito!
Fusilli con broccoli croccanti, olive nere e cipolla crispy

Fusilli con broccoli croccanti, olive nere e cipolla crispy

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto rapido e gustoso con il tocco speciale della cipolla crispy.Ingredienti per 4 persone 320 g di fusilli Armando 200 g di broccoli Olive nere q.b. Mezza cipolla Amido q.b. Zucchero q.b. Sale q.b. Noce moscata q.b. (facoltativo) Ricotta salata q.b. (facoltativo) PreparazioneTaglia finemente la cipolla e ripassala nell'amido. Poi friggila in una padella con l'olio di semi bollente fino a completa doratura. Successivamente condisci con un pizzico di sale e zucchero. Salta i broccoli in padella a fiamma media con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Se desideri velocizzare la cottura aggiungi qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Gli ultimi 5 minuti di cottura aggiungi le olive nere. Cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con i broccoli, le olive nere e la cipolla crispy. Infine impiatta e completa con una spolverata di ricotta salata grattugiata. Buon appetito!
Farfalle con pesto e patate

Farfalle con pesto e patate

di @ileniaguarn
Un classico primo piatto reso speciale dal profumato pesto Armando. Ingredienti per 4 persone 500 g di farfalle Armando 4 patate medie 4 cucchiai di pesto al basilico Armando Pepe q.b. PreparazioneSbuccia e taglia a cubetti le patate, successivamente lessale in acqua salata. In una padella scalda l'olio extravergine d'oliva e aggiungi le patate lesse. Cuoci le farfalle Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscile nella padella col sugo e amalgama bene. Infine spegni il fuoco e aggiungi due cucchiai di pesto al basilico Armando e, se necessario, aggiungi dell'acqua di cottura della pasta. Completa a piacere con una spolverata di parmigiano o pecorino. Buon appetito!
Anelli al pesto di basilico con pomodorini confit e brie

Anelli al pesto di basilico con pomodorini confit e brie

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto veloce da preparare ed esteticamente gradevole da presentare.Ingredienti per 4 persone 400 g di anelli Armando Mezzo barattolo di pesto di basilico senz’aglio 12 pomodorini confit Brie q.b. PreparazioneInizia lavando e tagliando a metà i pomodorini. Successivamente disponili in una pirofila, aggiungi un pizzico di sale, un pizzico di zucchero e un filo di olio extravergine d'oliva. Infine inforna a 160 gradi per almeno 20 minuti. Cuoci gli anelli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili in un recipiente, aggiungi il pesto di basilico e il brie a piacere. Impiatta e completa con i pomodorini confit. Buon appetito!
Tortiglioni integrali con funghi, crescenza e speck croccante

Tortiglioni integrali con funghi, crescenza e speck croccante

di @sicilianaaifornelli
Questa ricetta non solo è rapida e deliziosa, ma anche salutare.Ingredienti per 4 persone 320 g di tortiglioni integrali Armando 300 g di funghi misti 6 cucchiai di crescenza 4 fette di speck PreparazioneIn una padella metti un giro di olio extravergine d'oliva, i funghi e fai cuocere per circa dieci minuti. A fine cottura aggiungi il sale. Cuoci i tortiglioni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saranno pronti trasferiscili nella padella e, a fuoco spento, aggiungi la crescenza. Impiatta e completa con lo speck croccante in superficie. Buon appetito!
Fusilli cremosi al pesto di basilico, stracciatella e pomodori secchi

Fusilli cremosi al pesto di basilico, stracciatella e pomodori secchi

di @sicilianaaifornelli
Ingredienti per 4 persone 320 g di fusilli Armando 240 g di pesto di basilico 12 pomodori secchi 4 cucchiai di stracciatella PreparazioneCuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saranno pronti trasferiscili in una ciotola e aggiungi qualche cucchiaio di pesto di basilico e amalgama. Impiatta e completa con i pomodori secchi tagliati a strisce e la stracciatella. Buon appetito!
Spaghetti coi gamberoni

Spaghetti coi gamberoni

di @ilpugliesechecucina
Un primo piatto che esalta al massimo il sapore dei gamberoni.Ingredienti per 4 persone 266.67 g di spaghetti alla chitarra Armando 666.67 g di gamberoni (circa 10) 2.67 spicchi di aglio Prezzemolo (gambi e foglie) q.b. 1.33 cucchiaino di concentrato di pomodoro Pepe q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. PreparazionePer cominciare pulisci accuratamente i gamberoni. Poi metti le teste e i carapaci in una pentola insieme a uno spicchio di aglio, tre gambi di prezzemolo, due cucchiai di olio extravergine d'oliva e fai rosolare a fuoco vivace. A questo punto schiaccia leggermente le teste dei gamberoni, aggiungi un po' di acqua (circa1 litro e mezzo) e fai cuocere per almeno 30 minuti. Successivamente trita parte dei gamberoni e condiscili con un filo di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, pepe e del prezzemolo tritato. In una padella scalda un generoso filo d'olio extravergine d'oliva con l'aglio e i gambi di prezzemolo. Cuoci gli spaghetti Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella con l'olio e l'aglio e continua la cottura con il fumetto di crostacei precedentemente filtrato. A fuoco spento aggiungi i gamberoni, sia interi che tritati, il prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine d'oliva a crudo. Amalgama bene il tutto e servi caldo. Buon appetito!

Mostra

per pagina