Armando's recipes

Recipes

Passato di verdure miste con lenticchie e grano

Passato di verdure miste con lenticchie e grano

by @ileniaguarn
Un primo piatto sano e gustoso che lascerà a bocca aperta anche i più scettici. Da provare!Ingredienti per 4 persone 4 buste di Pronti e Sani lenticchie e grano Armando Verdure miste PreparazioneSbollenta le verdure poi frullale aggiungendo l'acqua e un giro di olio extravergine d'oliva fino a ottenere una crema. A questo punto aggiungi i Pronti e Sani Armando alle lenticchie. Completa con un giro di olio extravergine d'oliva e una macinata di pepe. Servi e gusta caldissima. Buon appetito!
Linguine con crema di zucca, fonduta di parmigiano e mandorle

Linguine con crema di zucca, fonduta di parmigiano e mandorle

by @ileniaguarn
Ingredienti per 4 persone 500 g di linguine Armando Mezza zucca Hokkaido 500 g di parmigiano 440 g di latte Olio extravergine d'oliva Rosmarino q.b. Salvia q.b. Aglio q.b. Prezzemolo q.b. PreparazioneTaglia la zucca a cubetti e cuocila in forno con le erbe aromatiche. Una volta ammorbidita frullala aggiungendo un mestolo di acqua calda. Nel frattempo fai scaldare il latte e sciogli il parmigiano. Cuoci le linguine Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, condiscile con la crema di zucca, la fonduta, il prezzemolo e l'olio extravergine d'oliva. Buon appetito!
Gnocchi gluten free con pomodorini datterino, olive taggiasche e provola

Gnocchi gluten free con pomodorini datterino, olive taggiasche e provola

by @ileniaguarn
Un grande classico ma con un tocco di sapore in più!Ingredienti per 4 persone 500 g di gnocchi senza glutine Armando 4 spicchi di aglio 2 peperoncino Olio extravergine d'oliva 2 lattina di pomodori datterino Armando 6 cucchiai di olive taggiasche Prezzemolo q.b. Sale q.b. 120 g di provola dolce PreparazioneInizia mettendo tutti gli ingredienti del soffritto in una padella e fai scaldare. Successivamente aggiungi i pomodori in lattina e aggiusta di sale. A questo punto aggiungi le olive taggiasche. Cuoci gli gnocchi Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saliranno in superficie trasferiscili nella padella con il sugo e aggiungi la provola dolce a cubetti. Completa il piatto con il prezzemolo. Buon appetito!
Gnocchi con salsiccia e stracchino

Gnocchi con salsiccia e stracchino

by @ilpugliesechecucina
In questa ricetta il tipico condimento da bruschetta incontra gli gnocchi!Ingredienti per 4 persone 750 g di gnocchi senza glutine Armando 300 g di salsiccia 2 spicchi di aglio 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 200 g di stracchino Pepe q.b. Prezzemolo q.b. PreparazioneIn una padella metti gli spicchi d’aglio schiacciati, l’olio extravergine d'oliva e fai cuocere a fuoco medio/basso. Quando comincerà a sfrigolare aggiungi la salsiccia precedentemente privata del budello e sgranata. Appena avrà preso colore, sfuma con il vino bianco. Una volta evaporata la parte alcolica aggiungi lo stracchino. Cuoci gli gnocchi Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saliranno in superficie trasferiscili nella padella con il condimento. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e amalgama bene il tutto. Termina con il pepe e prezzemolo. Buon appetito!
Lasagne al pesto di cavolo nero con provola e salsiccia

Lasagne al pesto di cavolo nero con provola e salsiccia

by @sicilianaaifornelli
Un primo piatto saporito e facile da realizzare che ti stupirà per la sua immensa bontà!Ingredienti per 4 persone 1 confezione di lasagne Armando 400 g di cavolo nero 80 g di parmigiano grattugiato 10 fette di provola affumicata 6 nodi di salsiccia 500 ml di latte 50 g di burro 50 g di farina Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneSciacqua il cavolo nero e privalo della costa centrale, quindi lessalo in acqua bollente e salata per 10 minuti. Successivamente frulla il cavolo nero in un mixer aggiungendo un filo di olio extravergine d'oliva e il sale. In una padella metti un giro di olio extravergine d'oliva, la salsiccia precedentemente privata del budello e tagliata al coltello e lascia sfrigolare qualche minuto. Per preparare la besciamella: in un pentolino versa il burro e fai sciogliere a fiamma dolce. Una volta sciolto aggiungi tutta la farina e mescola con un frustino per 3/4 minuti. A questo punto, fuori dal fuoco, aggiungi 500 ml di latte, mescola e riponi nuovamente sul fuoco finché non si sarà addensata. Aggiungi il sale, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e 2/3 cucchiai abbondanti di pesto di cavolo nero. Adesso che tutti gli ingredienti sono pronti inizia ad assemblare la lasagna: come base metti uno strato di besciamella, poi le lasagne, la besciamella al cavolo nero, il parmigiano grattugiato, la provola affumicata, la salsiccia e così via fino a terminare gli ingredienti (circa 4 strati). A questo punto inforna a 180 gradi per 20 minuti e... Buon appetito!
Gnocchi di patate con salmone, stracchino e nocciole tostate

Gnocchi di patate con salmone, stracchino e nocciole tostate

by @sicilianaaifornelli
L'abbinamento salmone e stracchino è davvero azzeccato! E se desideri un effetto ancora più cremoso prova la versione con la panna.Ingredienti per 4 persone 400 g di gnocchi Armando 300 g di salmone 8 cucchiai di stracchino Nocciole tostate q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneTaglia in piccoli pezzi il salmone e lascialo sfrigolare in padella con un filo d’olio extravergine d'oliva per 5 minuti. Successivamente schiaccia le nocciole e tostale leggermente, circa 1/2 minuti. Cuoci gli gnocchi Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saliranno in superficie trasferiscili nella padella con il salmone. Aggiungi lo stracchino e dopo aver amalgamato il tutto impiatta e completa con le nocciole tostate. Buon appetito!
Fusilloni con crema di piselli, ndujia e primo sale

Fusilloni con crema di piselli, ndujia e primo sale

by @ileniaguarn
Dolce, salato e piccante: un perfetto connubio di sapori!Ingredienti per 4 persone 480 g di fusilloni Armando Mezzo pacco di piselli 140 g di ndujia 120 g di primo sale tagliato a pezzetti Olio extravergine d’oliva q.b. Aglio q.b. Peperoncino q.b. PreparazioneInizia saltando e stufando i piselli con l'aglio, l'olio extravergine d'oliva e il peperoncino. Terminata la cottura frulla il tutto aggiungendo un mestolo di acqua calda. Nella stessa padella fai rosolare la ndujia e aggiungi la crema di piselli. Cuoci i fusilloni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con la crema di piselli. Aggiungi il sale a piacere e l'olio extravergine d'oliva. Buon appetito!
Fusilli senza glutine con radicchio, stracchino e noci

Fusilli senza glutine con radicchio, stracchino e noci

by @piattitipici
Oggi ti presento una ricetta light, veloce e gustosa!Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilli senza glutine Armando 1 radicchio da 350 g 1 confezione e mezza di stracchino 12 noci 1 cipolla rossa Sale fino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneInizia tritando finemente la cipolla, poi pulisci il radicchio e taglialo a fette sottili. Rosola in una padella capiente la cipolla con l'olio extravergine d'oliva, aggiungi il radicchio e lascia cuocere con coperchio a fuoco medio/basso. Sala a piacere al termine della cottura. Cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con il radicchio. Mantecala per 1 minuto a fuoco medio e 2 minuti a fuoco spento. Unisci lo stracchino, l'acqua di cottura della pasta e gira energicamente con un cucchiaio. Infine impiatta e servi con le noci in superficie. Buon appetito!
Fusilli con sugo di acciughe e olive

Fusilli con sugo di acciughe e olive

by @ilpugliesechecucina
Un primo piatto semplice e gustoso!Ingredienti per 4 persone 500 g di fusilli senza glutine Armando 1 barattolo di datterini pelati Armando 1 bottiglia di passata di datterini Armando 2 spicchi di aglio 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 100 g di olive taggiasche 8 filetti di acciughe Prezzemolo q.b. Pepe q.b. PreparazioneIn una padella metti un filo d'olio extravergine d'oliva, l'aglio schiacciato, i gambi di prezzemolo, i filetti di acciughe e fai cuocere a fuoco dolce. Successivamente aggiungi la passata di datterini, i datterini pelati della Linea Rossa Armando, le olive taggiasche e fai cuocere a fuoco moderato per altri 15 minuti. Nel frattempo cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella col sugo. Amalgama bene il tutto e servi con del pepe macinato e prezzemolo tritato. Buon appetito!
Fettucce con salsiccia, funghi misti e zafferano

Fettucce con salsiccia, funghi misti e zafferano

by @ileniaguarn
Un primo piatto che si distingue per la sua rapidità, bontà e piacere in ogni boccone.Ingredienti per 4 persone 400 g di fettucce Armando 800 g di funghi misti 2 bustina (o un cucchiaino di pistilli) di zafferano 400 g di salsiccia 2 spicchio di aglio Olio extravergine d'oliva Peperoncino q.b. 2 cucchiaio di parmigiano PreparazioneRosola in una padella la salsiccia con un filo d'olio extravergine d'oliva. In un'altra padella aggiungi l'aglio, l'olio extravergine d'oliva, il peperoncino e i funghi. Successivamente incorpora lo zafferano. Cuoci le fettucce Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta cotte mantecale a fuoco spento con i funghi, la salsiccia, il parmigiano e un filo di olio extravergine d'oliva a crudo. Termina con del prezzemolo fresco. Buon appetito!
Anelli con peperone crusco e mollica di pane

Anelli con peperone crusco e mollica di pane

by @piattitipici
Ti presento un primo piatto umile della tradizione culinaria lucana: semplice ma delizioso!Ingredienti per 4 persone 300 g di anelli Armando 240 g di mollica di pane fresco 25 g di peperone crusco fritto 1 spicchio d'aglio Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneRimuovi la mollica dal pane e sbriciola con le mani. In una padella scalda circa 6 cucchiai d'olio extravergine d'oliva a fiamma alta insieme a uno spicchio d'aglio in camicia. Quando l'aglio inizia a rosolare, aggiungi la mollica e cuoci fino a che non risulterà croccante. Dopo qualche minuto togli l'aglio. A questo punto taglia a pezzetti i peperoni cruschi e metti la mollica ormai rosolata in una ciotola. Cuoci gli anelli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta cotti trasferiscili direttamente nella padella ricordandoti di conservare un mestolo d'acqua di cottura. Spegni il fuoco e salta la pasta energicamente. Aggiungi un mestolo d'acqua di cottura, la mollica e i peperoni cruschi. Se gradisci, puoi aggiungere anche una grattugiata di cacioricotta a scaglie. Buon appetito!
Tubetti in crema di ceci e cozze

Tubetti in crema di ceci e cozze

by @ilpugliesechecucina
Ceci e cozze si fondono per creare uno degli accostamenti di sapori più riusciti di sempre!Ingredienti per 4 persone 333.33 g di tubetti Armando 2.67 spicchi di aglio 1.33 peperoncino Olio extravergine d’oliva q.b. 466.67 g di ceci secchi 4 foglie di alloro 1.33 pizzico di bicarbonato 666.67 g di cozze Prezzemolo q.b. Sale q.b. PreparazioneInizia mettendo a bagno i ceci secchi per almeno 24 ore. Dopo averli sciacquati trasferiscili in una pentola con uno spicchio di aglio, le foglie di alloro e un pizzico di carbonato. Copri con acqua fredda e fai cuocere a fuoco dolce fino a quando saranno ben cotti. Nel frattempo occupati delle cozze: puliscile accuratamente e mettile in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva, il peperoncino, l'aglio e i gambi di prezzemolo. Una volta aperte, rimuovi i gusci, filtra l'acqua e usane una parte per tenere le cozze in umido. Prendi una manciata di ceci e inseriscili nel mixer insieme all'acqua delle cozze, quindi frulla fino a ottenere una crema. Cuoci i tubetti Armando nella pentola con i ceci rimasti e, quando la cottura è quasi completa, aggiungi la crema di ceci. Completa aggiungendo le cozze, il prezzemolo tritato e un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!
Penne al pesto di pistacchi e gambero rosa

Penne al pesto di pistacchi e gambero rosa

by @sicilianaaifornelli
Un'esperienza gastronomica che delizierà i tuoi sensi!Ingredienti per 4 persone 320 g di penne Armando 6 cucchiai di pesto di pistacchi 24 gamberi Granella di pistacchi q.b. PreparazioneCuoci le penne Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscile in un recipiente, aggiungi il pesto di pistacchi e infine completa con i gamberi. Amalgama il tutto e completa con della granella di pistacchi. Buon appetito!
Paccheri quasi allo scarpariello

Paccheri quasi allo scarpariello

by @ilpugliesechecucina
Un primo piatto molto semplice ma di gran classe! Ingredienti per 4 persone 400 g di paccheri Armando 533.33 g di pomodori pelati 2.67 spicchi di aglio 1.33 peperoncino 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva Sale q.b. Parmigiano q.b. Pecorino q.b. PreparazioneIn una padella metti gli spicchi d'aglio schiacciati, il peperoncino intero (infilzato un paio di volte con la forchetta), l'olio extravergine d'oliva e cuoci a fuoco medio-basso. Aggiungi i pomodori pelati e alcune foglie di basilico, quindi cuoci per circa venti minuti. Infine aggiusta di sale. Nel frattempo fai bollire i paccheri Armando in abbondante acqua leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella con il sugo, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e amalgama per bene. Fuori dal fuoco completa il piatto con il pecorino e il parmigiano grattugiati, oltre a del basilico fresco spezzettato a mano. Buon appetito!
Mafalde al pesto di peperoni

Mafalde al pesto di peperoni

by @sicilianaaifornelli
Delizia il palato con le mafalde al pesto di peperoni: un connubio irresistibile tra la consistenza avvolgente della pasta e la cremosità del pesto dai sapori intensi e avvolgenti.Ingredienti per 4 persone 320 g di mafalde Armando 4 peperoni 200 g di stracchino 80 g di parmigiano grattugiato 20 mandorle Sale q.b. Olio evo q.b. Basilico fresco q.b. PreparazionePer iniziare lava e cuoci i peperoni in forno (o in friggitrice ad aria) per 15 minuti poi lasciali raffreddare.Dopodiché togli la pellicina esterna poi tagliali ed elimina i semi.Successivamente mettili in un mixer insieme al parmigiano grattugiato, mandorle, sale, olio extravergine d'oliva e al basilico fino a ottenere un composto cremoso. A questo punto cuoci le mafalde Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta cotte trasferiscile nel recipiente con il pesto di peperoni.Amalgama per bene e procedi con l'impiattamento. Completa con un generoso cucchiaio di stracchino e, per un tocco di croccantezza in più, della granella di mandorle. Questo pesto è ottimo anche da spalmare sui crostini di pane caldo. Buon appetito!

Show

per page