LE RICETTE DI ARMANDO

Ricette

Fusilli con broccoli croccanti, olive nere e cipolla crispy

Fusilli con broccoli croccanti, olive nere e cipolla crispy

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto rapido e gustoso con il tocco speciale della cipolla crispy.Ingredienti per 4 persone 320 g di fusilli Armando 200 g di broccoli Olive nere q.b. Mezza cipolla Amido q.b. Zucchero q.b. Sale q.b. Noce moscata q.b. (facoltativo) Ricotta salata q.b. (facoltativo) PreparazioneTaglia finemente la cipolla e ripassala nell'amido. Poi friggila in una padella con l'olio di semi bollente fino a completa doratura. Successivamente condisci con un pizzico di sale e zucchero. Salta i broccoli in padella a fiamma media con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Se desideri velocizzare la cottura aggiungi qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Gli ultimi 5 minuti di cottura aggiungi le olive nere. Cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con i broccoli, le olive nere e la cipolla crispy. Infine impiatta e completa con una spolverata di ricotta salata grattugiata. Buon appetito!
Anelli al pesto di basilico con pomodorini confit e brie

Anelli al pesto di basilico con pomodorini confit e brie

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto veloce da preparare ed esteticamente gradevole da presentare.Ingredienti per 4 persone 400 g di anelli Armando Mezzo barattolo di pesto di basilico senz’aglio 12 pomodorini confit Brie q.b. PreparazioneInizia lavando e tagliando a metà i pomodorini. Successivamente disponili in una pirofila, aggiungi un pizzico di sale, un pizzico di zucchero e un filo di olio extravergine d'oliva. Infine inforna a 160 gradi per almeno 20 minuti. Cuoci gli anelli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili in un recipiente, aggiungi il pesto di basilico e il brie a piacere. Impiatta e completa con i pomodorini confit. Buon appetito!
Fusilli cremosi al pesto di basilico, stracciatella e pomodori secchi

Fusilli cremosi al pesto di basilico, stracciatella e pomodori secchi

di @sicilianaaifornelli
Ingredienti per 4 persone 320 g di fusilli Armando 240 g di pesto di basilico 12 pomodori secchi 4 cucchiai di stracciatella PreparazioneCuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando saranno pronti trasferiscili in una ciotola e aggiungi qualche cucchiaio di pesto di basilico e amalgama. Impiatta e completa con i pomodori secchi tagliati a strisce e la stracciatella. Buon appetito!
Schiaffoni al pomodoro con crescenza, pesto di basilico e granella di pistacchi

Schiaffoni al pomodoro con crescenza, pesto di basilico e granella di pistacchi

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto veloce da preparare ed esteticamente gradevole da presentare.Ingredienti per 4 persone 320 g di schiaffoni Armando 2 barattolo di pelati Armando Pesto al basilico q.b. 4 cucchiai di crescenza PreparazioneIn una padella fai cuocere i pelati con un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco. Cuoci gli schiaffoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella col sugo di pomodoro. Impiatta e completa con un cucchiaio di crescenza e un cucchiaino di pesto di basilico. Buon appetito!
Pasta e patate

Pasta e patate

di @ilpugliesechecucina
Una ricetta di pasta e patate alternativa che ti sorprenderà!Ingredienti per 4 persone 300 g di pasta mista Armando 600 g di patate già pulite 1 costa di sedano 1 carota 1 cipolla piccola 1 cucchiaio raso di sale grosso 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro Rosmarino q.b. 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva Parmigiano q.b. PreparazioneComincia tagliando le patate a cubetti. In una pentola metti il sedano, la carota, la cipolla tritata finemente, l’olio extravergine d'oliva e fai cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Aggiungi le patate e fai insaporire per circa due minuti. Versa quindi dell'acqua calda nella pentola fino a coprire completamente le patate. Quando l'acqua inizia a bollire aggiungi il sale e il concentrato di pomodoro. Prosegui la cottura finché le patate risulteranno morbide, ci vorranno circa 15 minuti. A quanto punto aggiungi la pasta mista Armando e, se necessario, dell'acqua calda per mantenere la consistenza desiderata. Una volta che la zuppa è pronta aggiungi il rosmarino tritato, una generosa manciata di parmigiano grattugiato e un filo di olio extravergine d'oliva a crudo. Mescola vigorosamente e servila calda. Buon appetito!
Pasta con pesto di noci e porcini

Pasta con pesto di noci e porcini

di @ilpugliesechecucina
Un primo piatto veloce da preparare che ti regalerà grandi soddisfazioni!Ingredienti per 4 persone 333.33 g di spaghetti alla chitarra Armando 1.33 spicchio di aglio 400 g di funghi porcini surgelati Gambi di prezzemolo q.b. 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva PER IL PESTO DI NOCI: 133.33 g di noci Basilico Prezzemolo Pepe 2.67 cucchiai di formaggio grattugiato 2.67 cucchiai di olio extravergine d'oliva PreparazioneInizia preparando il pesto di noci: frulla le noci con qualche foglia di basilico, prezzemolo, pepe, parmigiano e olio extravergine d'oliva fino a ottenere una crema abbastanza liscia. In una padella fai sfrigolare uno spicchio d’aglio schiacciato, un paio di gambi di prezzemolo, aggiungi i funghi porcini surgelati e cuoci a fuoco medio per 5 minuti. Cuoci gli spaghetti alla chitarra Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella coi funghi e fai saltare per qualche minuto aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta. A fuoco spento aggiungi il pesto di noci e, se necessario, allunga con un po’ di acqua per amalgamare il tutto. Infine servi con del prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!
Spaghettone barbabietola e gorgonzola

Spaghettone barbabietola e gorgonzola

di @unastellaincucina
Oggi ti presento una ricetta facile e veloce da preparare!Ingredienti per 4 persone 500 g di spaghettoni Armando 6 barbabietole precotte 240 g di gorgonzola 120 g di noci Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneIn una padella cuoci le barbabietole con un giro d’olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e un po’ di acqua di cottura della pasta fino a ottenere una crema liscia. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta cotti trasferiscili nella padella con la crema di barbabietola. Aggiungi il gorgonzola, un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescola fino a che il formaggio non si sarà completamente sciolto. Termina con le noci sbriciolate. Buon appetito!
Tortiglioni con i broccoli alla siciliana 2.0

Tortiglioni con i broccoli alla siciliana 2.0

di @sicilianaaifornelli
Se i broccoli non sono il tuo ingrediente preferito con questo primo piatto sicuramente cambierai idea!Ingredienti per 4 persone 320 g di tortiglioni Armando 2 broccolo 12 pomodori secchi Pangrattato q.b. Stracciatella q.b. PreparazionePulisci i broccoli e lessali in acqua bollente e salata per circa 10 minuti. Passato il tempo di cottura trasferiscili in una padella con un giro di olio extravergine d'oliva e sale. Prendi metà del composto e frullalo in un mixer fino a ottenere una crema. Cuoci i tortiglioni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta pronti trasferiscili nella padella, aggiungi la crema di broccoli e amalgama per bene. Completa con i pomodori secchi tagliati a listarelle, la stracciatella e una spolverizzata di muddica atturrata. Buon appetito!
Linguine con crema di zucca, fonduta di parmigiano e mandorle

Linguine con crema di zucca, fonduta di parmigiano e mandorle

di @ileniaguarn
Ingredienti per 4 persone 500 g di linguine Armando Mezza zucca Hokkaido 500 g di parmigiano 440 g di latte Olio extravergine d'oliva Rosmarino q.b. Salvia q.b. Aglio q.b. Prezzemolo q.b. PreparazioneTaglia la zucca a cubetti e cuocila in forno con le erbe aromatiche. Una volta ammorbidita frullala aggiungendo un mestolo di acqua calda. Nel frattempo fai scaldare il latte e sciogli il parmigiano. Cuoci le linguine Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, condiscile con la crema di zucca, la fonduta, il prezzemolo e l'olio extravergine d'oliva. Buon appetito!
Fusilli senza glutine con radicchio, stracchino e noci

Fusilli senza glutine con radicchio, stracchino e noci

di @piattitipici
Oggi ti presento una ricetta light, veloce e gustosa!Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilli senza glutine Armando 1 radicchio da 350 g 1 confezione e mezza di stracchino 12 noci 1 cipolla rossa Sale fino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneInizia tritando finemente la cipolla, poi pulisci il radicchio e taglialo a fette sottili. Rosola in una padella capiente la cipolla con l'olio extravergine d'oliva, aggiungi il radicchio e lascia cuocere con coperchio a fuoco medio/basso. Sala a piacere al termine della cottura. Cuoci i fusilli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con il radicchio. Mantecala per 1 minuto a fuoco medio e 2 minuti a fuoco spento. Unisci lo stracchino, l'acqua di cottura della pasta e gira energicamente con un cucchiaio. Infine impiatta e servi con le noci in superficie. Buon appetito!
Paccheri quasi allo scarpariello

Paccheri quasi allo scarpariello

di @ilpugliesechecucina
Un primo piatto molto semplice ma di gran classe! Ingredienti per 4 persone 400 g di paccheri Armando 533.33 g di pomodori pelati 2.67 spicchi di aglio 1.33 peperoncino 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva Sale q.b. Parmigiano q.b. Pecorino q.b. PreparazioneIn una padella metti gli spicchi d'aglio schiacciati, il peperoncino intero (infilzato un paio di volte con la forchetta), l'olio extravergine d'oliva e cuoci a fuoco medio-basso. Aggiungi i pomodori pelati e alcune foglie di basilico, quindi cuoci per circa venti minuti. Infine aggiusta di sale. Nel frattempo fai bollire i paccheri Armando in abbondante acqua leggermente salata. Quando risulteranno al dente trasferiscili nella padella con il sugo, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e amalgama per bene. Fuori dal fuoco completa il piatto con il pecorino e il parmigiano grattugiati, oltre a del basilico fresco spezzettato a mano. Buon appetito!
Paccheri fritti ripieni

Paccheri fritti ripieni

di @unastellaincucina
Per la notte più spaventosa dell’anno serve qualcosa che esploda a ogni morso, proprio come il ripieno di questi paccheri!Ingredienti per 4 persone 16 g di paccheri Armando 250 g di zucca 200 g di crescenza, ricotta o altro formaggio spalmabile 50 g di parmigiano Farina q.b. Uova q.b. Pangrattato q.b. Olio di semi per friggere q.b. PreparazioneInizia tagliando la zucca a cubetti, poi mettila in una padella insieme a un giro d'olio extravergine d'oliva, un po' d'acqua e cuoci fino a renderla tenera. Una volta pronta frulla la zucca insieme al formaggio spalmabile e al parmigiano poi lascia raffreddare il composto. Se la crema dovesse risultare troppo liquida aggiungi un cucchiaio di maizena e mettila in frigorifero per un'oretta. Nel frattempo cuoci i paccheri Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta cotti prendi la crema di zucca preparata in precedenza e farcisci i paccheri. Successivamente passali nella farina, nell'uovo sbattuto e nel pangrattato. Infine friggili fino a ottenere una doratura perfetta. Buon appetito!
Mafalde al pesto di peperoni

Mafalde al pesto di peperoni

di @sicilianaaifornelli
Delizia il palato con le mafalde al pesto di peperoni: un connubio irresistibile tra la consistenza avvolgente della pasta e la cremosità del pesto dai sapori intensi e avvolgenti.Ingredienti per 4 persone 320 g di mafalde Armando 4 peperoni 200 g di stracchino 80 g di parmigiano grattugiato 20 mandorle Sale q.b. Olio evo q.b. Basilico fresco q.b. PreparazionePer iniziare lava e cuoci i peperoni in forno (o in friggitrice ad aria) per 15 minuti poi lasciali raffreddare.Dopodiché togli la pellicina esterna poi tagliali ed elimina i semi.Successivamente mettili in un mixer insieme al parmigiano grattugiato, mandorle, sale, olio extravergine d'oliva e al basilico fino a ottenere un composto cremoso. A questo punto cuoci le mafalde Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Una volta cotte trasferiscile nel recipiente con il pesto di peperoni.Amalgama per bene e procedi con l'impiattamento. Completa con un generoso cucchiaio di stracchino e, per un tocco di croccantezza in più, della granella di mandorle. Questo pesto è ottimo anche da spalmare sui crostini di pane caldo. Buon appetito!
Mezze penne in minestra autunnale

Mezze penne in minestra autunnale

di @ileniaguarn
Accogliamo la stagione autunnale con questo delizioso primo piatto!Ingredienti per 4 persone 400 g di mezze penne Armando Un quarto di cavolfiore Mezzo broccolo siciliano 2 carota 2 costa di sedano 2 cipolla rossa 2 spicchio d'aglio Olio extravergine d'oliva q.b. Peperoncino q.b. 2 cucchiaio di parmigiano PreparazionePulisci i broccoli e sbollentali in acqua salata per circa 15 minuti. Successivamente prepara una base di soffritto con aglio, olio extravergine d'oliva e peperoncino. Nella stessa padella fai cuocere la pasta aggiungendo alcuni mestoli di acqua calda. Dopo 4 minuti aggiungi anche i broccoli. Cuoci il tutto e, a fuoco spento, manteca con il parmigiano e dell'altro olio extravergine d'oliva a crudo. Termina con il basilico fresco e... Buon appetito!
Cremoso di zucca, pecorino e funghi cardoncelli

Cremoso di zucca, pecorino e funghi cardoncelli

di @ileniaguarn
Oggi ti propongo delle pappardelle avvolte da una gustosa crema alla zucca. Un primo piatto perfetto per queste tiepide giornate autunnali! Ingredienti per 4 persone 500 g di pappardelle Armando Mezza zucca delica 8 funghi cardoncelli 4 cucchiai di pecorino romano 4 cucchiai di parmigiano Mezza cipolla rossa 2 spicchio d'aglio Peperoncino q.b. Prezzemolo fresco q.b. PreparazioneTaglia la zucca a cubetti e sbollentala nell'acqua salata. Successivamente taglia i funghi a pezzettini e stufali con l’aglio, l'olio extravergine d'oliva, il peperoncino e la cipolla. Frulla la zucca con i formaggi, l’olio extravergine d'oliva e qualche mestolo di acqua della sua cottura. Cuoci le pappardelle Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscile nella padella coi funghi e aggiungi la crema di zucca, il prezzemolo tritato fresco e il basilico. Buon appetito!

Mostra

per pagina