LE RICETTE DI ARMANDO

Ricette

La più liscia al pesto di tenerumi

La più liscia al pesto di tenerumi

di @sicilianaaifornelli
Oggi ti propongo una tipica ricetta siciliana: pasta al pesto di tenerumi, ovvero le foglie delle zucchine lunghe. Ingredienti per 4 persone 320 g di penne lisce Armando 2 mazzo di tenerumi 20 pomodorini datterino Stracchino o burrata q.b. 2 spicchio d'aglio 80 g di parmigiano grattugiato o pecorino 20 mandorle tostate e pelate PreparazioneInizia selezionando le foglie più piccole e tenere dei tenerumi, poi sciacquale sotto l'acqua corrente e fai bollire per qualche minuto. Strizzale per bene, tagliale e mettile in padella con un giro d'olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e il sale. Fai cuocere per qualche minuto. A questo punto togli l'aglio e frulla le foglie dei tenerumi con le mandorle, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e l'olio extravergine d'oliva. Taglia a metà i pomodorini e condiscili con l'olio extravergine d'oliva, il sale e lo zucchero. Poi fai cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°. Cuoci le penne lisce Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscile nella padella con il pesto di tenerumi. Infine impiatta e completa con i pomodorini e qualche cucchiaio di stracciatella. Buon appetito!
Pasta fredda con crema di robiola e basilico

Pasta fredda con crema di robiola e basilico

di @unastellaincucina
Oggi ti propongo la ricetta perfetta per le calde giornate estive!Ingredienti per 4 persone 440 g di penne lisce Armando 200 g di robiola (o altro formaggio spalmabile) Basilico q.b. 300 g di pomodori semi secchi Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazioneInizia frullando la robiola con il basilico, un giro d’olio extravergine d'oliva e un po' di acqua per ottenere una crema dalla consistenza abbastanza liquida.Taglia i pomodorini semi secchi a pezzettini. A questo punto cuoci le penne lisce Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata: quando saranno pronte, passale sotto l'acqua fredda per raffreddarle poi mettile in una ciotola. Aggiungi quindi la crema di basilico e i pomodorini, infine mescola il tutto. Buon appetito!
Anelli con zucchine e basilico fritto

Anelli con zucchine e basilico fritto

di @ilpugliesechecucina
Un primo piatto semplice che ti saprà stupire!Ingredienti per 4 persone 300 g di anelli Armando 5 zucchine piccole 1 spicchio di aglio Basilico (circa 20 foglie) 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva 150 g di stracciatella di burrata Sale q.b. Pepe q.b. Olio di semi di girasole per friggere q.b. PreparazioneSciacqua e asciuga molto bene le foglie di basilico, poi friggile nell'olio di semi ben caldo per qualche secondo e adagiale su carta assorbente, pronte per le fasi successive. Con l'aiuto della mandolina taglia le zucchine a rondelle sottili. In una padella metti l’olio extravergine d'oliva e lo spicchio d’aglio schiacciato, porta a fuoco medio e, una volta che l’aglio sarà rosolato, aggiungi le zucchine; fai cuocere e, dopo qualche minuto, aggiungi il sale per insaporire. Nel frattempo cuoci gli anelli Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata: quando risulteranno al dente trasferiscili in padella con le zucchine. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e manteca bene il tutto. A questo punto spegni il fuoco, aggiungi il basilico spezzettato a mano, la stracciatella, il pepe e il basilico fritto; amalgama il tutto e servi con qualche foglia intera di basilico fritto in superficie. Buon appetito!
Crema di peperoni gialli e feta

Crema di peperoni gialli e feta

di @sicilianaaifornelli
Un piatto estivo, fresco e profumato!Ingredienti per 4 persone 320 g di sedani Armando 2 peperone giallo Mezza confezione di feta Basilico fresco q.b. PreparazioneLava il peperone e taglialo a strisce. Mettilo in una padella con un giro d’olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Trascorsi 10 minuti, frullalo aggiungendo un altro giro d’olio e del basilico fresco. Cuoci i sedani Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata: quando risulteranno al dente, scola, aggiungi la crema di peperoni e manteca il tutto. Infine impiatta e completa con la feta sbriciolata e il basilico fresco. Buon appetito!
Spaghettone con salsa di pomodoro fresco e crema di ricotta

Spaghettone con salsa di pomodoro fresco e crema di ricotta

di @ileniaguarn
È arrivata la stagione dei pomodori: abbinati alla ricotta creerete un piatto gustosissimo!Ingredienti per 4 persone 480 g di spaghettoni Armando 400 g di ricotta 4 spicchi d'aglio 2 kg di pomodoro rosso da sugo Peperoncino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Cipollotto q.b. Basilico q.b. PreparazioneInizia facendo sbollentare il pomodoro, dopodiché inseriscilo nel passaverdure per ricavarne la polpa. Fai cuocere la polpa in un soffritto di aglio, olio extravergine d'oliva, peperoncino e cipollotto. Inizia a cuocere la pasta, scolandola al dente. Stempera la ricotta con acqua calda di cottura e olio extravergine d'oliva lavorandola con delle fruste sino a ottenere una crema liscia. Infine manteca facendo saltare gli spaghettoni Armando nella salsa di pomodoro, impiatta con la crema di ricotta e il basilico fresco e... Buon appetito!
Spaghetti integrali allo scarpariello

Spaghetti integrali allo scarpariello

di @piattitipici
Un piatto tipico della cucina partenopea che con questa rivisitazione risulta ancora più light: provalo, ti sorprenderà!Ingredienti per 4 persone 400 g di spaghetti integrali Armando 700 g di pomodorini datterini 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano e pecorino) 10 foglie di basilico fresco 1 spicchio d'aglio Olio extravergine d'oliva q.b Peperoncino q.b. Sale q.b. PreparazionePer iniziare porta a bollore l'acqua per la pasta. Lava poi sotto acqua corrente i pomodorini e tagliali in due. Trita finemente l'aglio, lava il basilico e spezzetta con le mani 6 foglie. In una padella da 28 cm metti una generosa quantità di olio extravergine d'oliva, il basilico spezzettato e l'aglio, quindi fai rosolare a fiamma media. Dopo 2 minuti di cottura aggiungi i pomodorini e fai cuocere per 18 minuti. Passati 5 minuti di cottura aggiungi un mestolino di acqua della pasta. Grattugia il formaggio (per la mia versione ho utilizzato solo parmigiano, ma la ricetta originale prevede anche un po’ di pecorino). Cuoci gli spaghetti integrali Armando e termina la cottura nella padella col condimento. Salta energicamente e aggiungi il formaggio grattugiato, un mestolo di acqua di cottura e un filo d'olio extravergine d'oliva, infine manteca per altri 20 secondi. Servi con una fogliolina di basilico e... buon appetito!
Paccheri integrali "verdurosi"

Paccheri integrali "verdurosi"

di @ilpugliesechecucina
Quando le verdure incontrano la pasta integrale non può che venir fuori un piatto squisito e salutare!Ingredienti per 4 persone 333.33 g di paccheri integrali Armando 6.67 zucchine 1.33 mazzetto di asparagi 266.67 g di pomodorini 2.67 spicchi d'aglio 2.67 cucchiai di olio extravergine d’oliva Sale q.b. Pepe q.b. Abbondante basilico Parmigiano q.b. PreparazioneInizia tagliando a rondelle le zucchine e gli asparagi, ma di questi ultimi lascia intatte le punte. Taglia in quattro anche i pomodorini. Successivamente schiaccia gli spicchi d’aglio e mettili a soffriggere in padella con l’olio extravergine d'oliva. Cuoci a fuoco medio e fai sfrigolare. A questo punto aggiungi le zucchine, gli asparagi e fai cuocere 5 minuti. Unisci i pomodorini e continua la cottura. Per insaporire aggiungi il sale e il pepe a piacere. Fai cuocere i paccheri integrali Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata e, una volta al dente, trasferiscili nella padella col condimento. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e fai saltare il tutto. Una volta pronta, togli la padella dal fuoco e aggiungi il basilico e il parmigiano, insieme a un filo d’olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!
Spaghettone con fave, piselli, asparagi e pecorino

Spaghettone con fave, piselli, asparagi e pecorino

di @ileniaguarn
Un tripudio di sapori in un piatto!Ingredienti per 4 persone 500 g di spaghettoni Armando 600 g di fave 600 g di piselli Mezzo mazzo di asparagi 4 spicchi di aglio 4 cipollotti 140 g di pecorino Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Qualche foglia di menta fresca PreparazioneInizia pulendo le fave, quindi sbucciale e togli la pellicina esterna. Successivamente pulisci gli asparagi con un pelapatate e separa le punte dai gambi. In una padella soffriggi il cipollotto e l’aglio con l’olio extravergine d'oliva e fai cuocere tutte le verdure. Le punte degli asparagi aggiungile in ultimo. Fai cuocere la pasta e, non appena risulta al dente, saltala nella padella con le verdure. Manteca il tutto a fuoco spento con l'olio extravergine d'oliva e il pecorino. Buon appetito!
Fusilli integrali ai 4 pomodori

Fusilli integrali ai 4 pomodori

di @piattitipici
Ci stiamo avvicinando alla prova costume ed ecco la mia proposta per un piatto stagionale poco calorico ma nutriente!Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilli integrali Armando 100 g di pomodorini rossi 100 g di pomodorini gialli 100 g di pomodorini a grappolo 6 pomodori secchi sott'olio 32 mandorle bianche pelate Olio extravergine d'oliva q.b. Sale fino q.b. Formaggio grattugiato q.b. PreparazionePer prima cosa pulisci e taglia in quattro i pomodorini gialli, rossi e quelli a grappolo. Una volta terminato trasferiscili in una bowl e aggiungi anche i pomodori secchi. A questo punto puoi cuocere la pasta. Nell'attesa sminuzza le mandorle e mettile nella bowl. Aggiungi tre cucchiai di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e frulla il tutto. Quando la pasta è pronta, scola e trasferiscila nella bowl insieme agli altri ingredienti. Manteca per un minuto, successivamente aggiungi formaggio grattugiato a piacere. Buon appetito!
Chitarra, crema di zucchette e funghi misti

Chitarra, crema di zucchette e funghi misti

di @ileniaguarn
Salutare la stagione fredda e accogliere la primavera? Ecco una ricetta freschissima e veloce. Ingredienti per 4 persone 440 g di chitarra Armando Mezza confezione di funghi freschi misti 6 zucchine 2 scalogno 4 spicchi d'aglio Olio q.b. Peperoncino q.b. 2 cucchiaio di parmigiano Basilico q.b. PreparazionePulisci le verdure e inizia dal fondo tritando lo scalogno (usandone la metà) con uno spicchio di aglio, l’olio e il peperoncino. Stufa le zucchine tagliate a pezzetti e poi frullale, appena morbide, con acqua calda, parmigiano e un goccio di olio. Nella stessa padella aggiungi l’altra metà dello scalogno, l’altro spicchio d’aglio e salta i funghi. Aggiungi il sale solo all’ultimo. Fai cuocere la pasta, saltala al dente con i funghi e aggiungi la crema di zucchine. Manteca fuori dal fuoco con un goccio di olio extravergine. Servi e completa con il basilico fresco. Buon appetito!
Pasta e piselli con bucce di parmigiano

Pasta e piselli con bucce di parmigiano

di @piattitipici
Cosa fare con le bucce di parmigiano? Contro lo spreco alimentare si possono riutilizzate per una gustosissima pasta e piselli, in un piatto unico dal punto di vista nutrizionale, buonissimo e ovviamente tipico!Ingredienti per 4 persone 266.67 g di tubetto Armando 333.33 g di piselli freschi 200 g di pancetta dolce (facoltativo) 1.33 cipollotto fresco 13.33 scorzette di parmigiano 66.67 g di Parmigiano Reggiano Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. 1/2 bicchiere di vino (facoltativo) PreparazioneSbuccia i piselli e lavali sotto l'acqua corrente, pulisci e trita finemente il cipollotto e taglia a cubetti la pancetta. In una pentola alta metti un filo d'olio extra vergine, il cipollotto, la pancetta e 6 scorzette di parmigiano ben lavate. Soffriggi il tutto a fiamma media per qualche minuto girando di tanto in tanto. Appena la cipolla inizia a dorare aggiungi i piselli. Sfuma con mezzo bicchiere di vino (solo se vorrai aggiungere la pancetta), lascia evaporare e fai cuocere il tutto per 7/8 minuti . A parte metti sul fuoco una pentola con acqua, aggiungi un cubetto di dado e porta quasi a ebollizione. Aggiungi poco a poco ai piselli dei mestoli d’acqua calda in modo da coprirli ogni volta. Ripeti questo passaggio per almeno 3 volte. Dopo circa 25 minuti aggiungi il sale, la pasta e tanti mestoli d'acqua necessari affinché il liquido stia un dito sopra la pasta. Quando mancano 3 minuti aggiungi il restante delle scorzette di parmigiano. Giungi a cottura, spegni il fuoco e aggiungi il formaggio grattugiato e il pepe, quindi amalgama bene il tutto per 1 minuto. Buon appetito!
Penna liscia alla nerano

Penna liscia alla nerano

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 600 g di penne lisce Armando 8 zucchine romanesche 30 g di basilico 2 spicchio d'aglio 500 ml di latte 50 g di farina 50 g di burro 120 g di provolone del Monaco PreparazioneTagliate le zucchine a rondelle e cuocetele in padella con olio e aglio. Una volta pronte, frullatele con il basilico, ma tenetene qualcuna da parte per l’impiattamento. Nel frattempo preparate la crema di provolone: fate sciogliere il burro in una casseruola a fuoco dolce, aggiungete la farina, mescolate con una frusta per un paio di minuti, poi aggiungete il latte (a temperatura ambiente) e mescolate ancora per 5/6 minuti. Aggiungete anche il provolone del Monaco grattugiato molto molto finemente, mescolate e spegnete il fornello. Cuocete la pasta, scolatela al dente e saltatela in padella con la crema di zucchine aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Impiattate, aggiungete le zucchine che avevate tenuto da parte e finite con una bella cucchiaiata di fonduta. Buon appetito!
Fettucce con crema di cavolfiore, asparagi e paprika affumicata

Fettucce con crema di cavolfiore, asparagi e paprika affumicata

di @ileniaguarn
Ti presento una gustosa e salutare ricetta!Ingredienti per 4 persone 400 g di fettucce Armando 1 cavolfiore 1 mazzetto di asparagi 2 cipollotti Aglio q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Peperoncino q.b. Paprika affumicata q.b. 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano PreparazioneInizia dai cavolfiori: una volta lavati, dividi le cime e cuocile in una pentola con dell'acqua bollente salata. Quando saranno morbidi frullali aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, l'olio extravergine d'oliva e il parmigiano. A questo punto passa agli asparagi: taglia tutti i gambi a cubetti e saltali in una padella con l'aglio, l'olio extravergine d'oliva e il peperoncino. Basteranno pochi minuti di cottura per far mantenere i gambi croccanti.In un'altra padella fai cuocere nello stesso modo anche le punte degli asparagi. Cuoci la pasta e termina la cottura in padella con gli asparagi, aggiungendo la crema di cavolfiore, l'olio extravergine d'oliva e le punte degli asparagi. Impiatta e completa con una spolverata di paprika affumicata... Buon appetito!
Tubetti con crema di piselli, asparagi e parmigiano

Tubetti con crema di piselli, asparagi e parmigiano

di @ileniaguarn
La primavera è arrivata e con lei anche un carico di ingredienti gustosi da sfruttare al meglio!Ingredienti per 4 persone 400 g di tubetti Armando 1000 g di piselli 4 spicchi di aglio Mezzo mazzo di asparagi Peperoncino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Cipollotto q.b. 8 cucchiai di parmigiano Mezzo brick di panna fresca PreparazionePer iniziare, taglia il cipollotto e soffriggilo in una padella insieme all’aglio e al peperoncino. In un'altra padella soffriggi i gambi degli asparagi precedentemente lavati e tagliati a rondelle. Esegui lo stesso procedimento con le punte degli asparagi. Successivamente sbollenta i piselli in acqua non salata e, appena saranno morbidi, frullali con un po' di sale, olio extravergine d'oliva e dell'acqua di cottura, fino a ottenere una crema morbida. Cuoci la pasta e termina la cottura nella padella con gli asparagi, aggiungendo anche la crema di piselli e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Per preparare la crema di parmigiano sciogli quattro cucchiai di parmigiano nella panna fresca leggermente calda (deve sfiorare il bollore). Manteca la pasta a fuoco spento e aggiungi un filo di olio extravergine d'oliva. Infine impiatta con le punte degli asparagi e la crema di parmigiano. Buon appetito!
Tortiglioni con feta, zucchine e basilico

Tortiglioni con feta, zucchine e basilico

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto veloce da preparare, saporito e cremoso... Provalo subito!Ingredienti per 4 persone 320 g di tortiglioni Armando 2 zucchina Mezza confezione di feta Basilico fresco q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazionePer prima cosa taglia la zucchina a dadini e mettila in una piccola pirofila insieme alla feta e a qualche foglia di basilico. Aggiungi un giro d’olio extravergine d'oliva e mettila in forno per 8-10 minuti a 170 gradi. Trascorso il tempo di cottura mescola per bene gli ingredienti così da ottenere un composto cremoso (ottimo anche per condire le bruschette). A questo punto cuoci la pasta scolandola al dente: ricordati di tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura della pasta che utilizzerai se il condimento dovesse risultare denso. Unisci la crema di feta e zucchine alla pasta e impiatta completando con qualche fogliolina di basilico fresco. Un piatto ottimo da gustare anche freddo! Buon appetito!

Mostra

per pagina