LE RICETTE DI ARMANDO

Ricette

Chitarra Armando alla Carbonara

Chitarra Armando alla Carbonara

di @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 400 g di Chitarra Pasta Armando 240 g di Guanciale 6 Tuorli 140 g di Pecorino romano Pepe PreparazionePer preparare la tua pasta alla Carbonara comincia col tagliare il guanciale a listarelle spesse circa mezzo centimetro e mettilo a rosolare in padella, a fuoco dolce e senza aggiunta di grassi. Quando avrà rilasciato gran parte del grasso e risulterà croccante, spegni la fiamma. Lessa la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti i tuorli con il pepe nero e il pecorino. Otterrai una crema piuttosto densa alla quale dovrai aggiungere un cucchiaio del grasso del guanciale sciolto e un goccio di acqua di cottura della pasta (avendo cura di lasciarla raffreddare un po’ prima di aggiungerla!). Scola la pasta al dente e saltala nella pentola del guanciale con la fiamma accesa, in modo da farla insaporire. A questo punto, spegni la fiamma, togli la padella dal fornello caldo e aggiungi la crema di tuorli e pecorino. Mescola velocemente, aggiungi un’ultima spolverata di pecorino, una grattugiata di pepe e… buon appetito!
Pasta con asparagi, ricotta e zafferano

Pasta con asparagi, ricotta e zafferano

di @ileniaguarn
Fresca, cremosa e buona questa pasta!Ingredienti per 4 persone 500 g di linguine mezzo mazzo di asparagi olio extravergine peperoncino aglio mezzo scalogno 2 bustina di zafferano 300 g di ricotta PreparazionePrepara il soffritto con lo Scalogno e inserisci gli asparagi tagliati a rondelle, tenendo da parte le punte. Aggiusta di sale e pepe e abbassa la fiamma e fai cuocere lentamente per 15 minuti circa. Stempera con acqua calda la ricotta ed inserisci lo zafferano creando una crema liscia. Cala la pasta e scolala al dente e manteca con gli asparagi inserendo le punte. Completa a fuoco spento con la crema di ricotta e zafferano..
Spaghetti alle acciughe in rosso

Spaghetti alle acciughe in rosso

di @ilpugliesechecucina
Uno svuota-dispensa di vero gusto!Ingredienti per 4 persone 200 g spaghettoni 'Pasta Armando' 1 spicchio d'aglio 25 g di acciughe 40 g cucchiaio concentrato di pomodoro 30 g di olio evo pepe prezzemolo PreparazioneTritate al coltello per farne un battuto l’aglio e le acciughe. Trasferite questo battuto in padella insieme all’olio e fate andare a fuoco basso per un paio di minuti. Aggiungeteci anche il concentrato di pomodoro e amalgamate bene. Fate cuocere lo spaghettone ‘Pasta Armando’ in abbondante acqua bollente leggermente salata. Allungate il sughetto con un mestolo di acqua di cottura. Quando la pasta sarà ben al dente, trasferitela in padella col sughetto e ultimate la cottura aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura all’occorrenza. Servite con del pepe macinato e del prezzemolo tritato.
Nidi di spaghetti alle melanzane

Nidi di spaghetti alle melanzane

di @sicilianaaifornelli
Nidi di spaghetti alle melanzane 🍆 oggi per la festa del papà ho deciso di coccolare il mio preparando il suo piatto preferito 😍 questo in realtà è il nostro piatto del cuore perché ogni volta che torno in sicilia me ne prepara sempre una teglia🤤 vi lasciamo la nostra ricetta qui giù 👇 Ingredienti per 4 persone 500 g di spaghetti @pastarmando 4 melanzane 600 ml di passata di pomodoro provola parmigiano grattugiato o (meglio) ricotta salata pangrattato qb basilico 1/2 cipolla PreparazioneInizia versando in padella un giro d’olio e la mezza cipolla tagliata finemente. Lascia sfrigolare a fuoco medio per qualche minuto e poi aggiungi una delle due melanzane, precedentemente lavata e tagliata a dadini. Fai cuocere fino a cottura delle melanzane ( 8 min circa) e poi aggiungi la passata di pomodoro, una presa di sale ( è un pizzico di zucchero se necessario), il basilico fresco e lascia cuocere per una decina di min. Una volta pronto il sugo di melanzane spegni il fuoco e lascia riposare. Nel frattempo che il sugo cuoce lessa gli spaghetti mentre in un’altra padella friggi la melanzana rimanente tagliata a fette per lungo. Una volta pronte lasciale scolte su della carta assorbente. Pronti gli spaghetti tuffali direttamente nella padella con il sugo di melanzane. Adesso prendi una fetta di melanzana, riponi al centro una bella forchettata di spaghetti, un pezzetto di provola e ricopri con l’altro lato della melanzana. Completa con tutte le melanzane e riponi ciascuna di essa su una teglia precedente oleata e spolverizzata con del pangrattato. Prima di infornate completa con del parmigiano grattugiato e dell’altro pangrattato in superficie e via in forno a 180 gradi per 8min circa. Gli ultimi 3/5 min con funzione grill per ottenere la crosticina in superficie.
Mafalde con salmone affumicato e crema di zucchina

Mafalde con salmone affumicato e crema di zucchina

di @sicilianaaifornelli
Un’altra idea di pasta super gustosa per voi! Gli ingredienti sono: zucchine (aromatizzate al basilico), fiori di zucchina croccanti, salmone affumicato e scaglie di mandorla. Noi l’abbiamo apprezzata tantissimo e la replicheremo sicuramente!Ingredienti per 4 persone 400 g Mafalde @pastarmando 4 zucchine 12 fiori di zucchina 300 g salmone affumicato scaglie di mandorla qb basilico qb PreparazioneInizia Sciacquando le zucchine e poi tagliando ciascuna di esse in 4 parti. Cottura in padella con un po’ d acqua e coperchio per 10 min. Nel frattempo lessa la pasta in acqua bollente e salata e friggi i fiori di zucchina( dopo averli sciacquati velocemente sotto l’acqua corrente). Una volta pronto riponili da parte. Trascorso il tempo di cottura delle zucchine pronte inseriscile in un mixer insieme ad un giro d olio, sale e basilico e frulla sino ad ottenere la consistenza desiderata. Scola la pasta al dente, aggiungi la crema di zucchine, il salmone affumicato a pezzetti e impiatta. Completa con le scaglie di mandorla e i fiori di zucchina fritti.
Chitarra alla puttanesca

Chitarra alla puttanesca

di @ileniaguarn
Un classico che ti salva pranzi e cene! Ingredienti per 4 persone 500 g chitarra Armando 6 cucchiai di olive leccino 8 cucchiai di capperi 6 acciughe peperoncino polpa di pomodoro (o passata) 2 spicchio di aglio pepe q.b. olio d'oliva PreparazionePrepara il soffritto con l’olio, l’aglio e l’acciuga, fai sciogliere piano piano e poi aggiungi i capperi, le olive ed il pomodoro. Sistema di sale e pepe e peperoncino e fai cuocere e restringete. Cala la pasta e al dente ripassa la in padella con il sugo. Spegni il fuoco e manteca olio e con poca acqua di cottura. Servi caldo.
Spaghettone con uovo fondente e scalogno

Spaghettone con uovo fondente e scalogno

di @ileniaguarn
Una pasta che nella sua semplicità acquista complessità di sapori e consistenze incredibili.Ingredienti per 4 persone 400 g spaghettoni Armando 2 scalogno 4 uova freschissime (possibilmente biologiche) peperoncino olio extravergine 8 cucchiai di parmigiano 2 manciata di zafferano in pistilli (se non l'avete una bustina) PreparazioneInizia a calare già la pasta. Prepara un fondo di olio, peperoncino e Scalogno tagliato a fettine. Fallo soffriggere ma anche stufare lentamente con dell’acqua. Appena la pasta cuoce da 2 minuti trasferiscila nella padella con lo Scalogno ed inizia a risottarla con la sua l’acqua di cottura. Inserisci lo zafferano precedentemente lasciato in infusione. Cuoci l’uovo da acqua calda per 4 minuti al massimo dal bollore. Subito in acqua fredda e sguscialo. Appena la pasta sarà al dente e avrà iniziato a lasciare la sua cremina di amido inizia a mantecare fuori dal fuoco con olio e parmigiano. Impiatta, posiziona l’uovo e servi caldo con una macinata di pepi misti . Servi caldo!
Pasta alla poverella

Pasta alla poverella

di @ileniaguarn
Una pasta della tradizione antica, svuota frigo ed incredibilmente buona!Ingredienti per 4 persone 500 g chitarra Armando 2 bottiglia di pomodoro ross 2 cipollotto 4 uova fresche olio extravergine d'oliva aglio olio peperoncino PreparazioneInizia dal soffritto con il cipollotto ed inizia a stufarlo e poi a cuocere il pomodoro. Dopo una decina di minuti cala la pasta e poi metti anche le uova nel sugo, falle cuocere a fiamma bassa con il coperchio. A cottura ultimata manteca la pasta con sugo e le uova, tenendo l’uovo intero e servi una spolverata di pepe e l’uovo.
Spaghettone alla carbonara

Spaghettone alla carbonara

di @ileniaguarn
Uno dei capisaldi della nostra cultura italiana, sempre buona , sempre facile.Ingredienti per 4 persone 500 g Spaghettoni 300 g guanciale 200 g pecorino 10 tuorli di uova medie pepe PreparazioneTaglia a listarelle il guanciale, dopo averlo privato della cotenna. Mettilo in padella e fatelo cuocere a fuoco medio-basso fino a quando non si sarà ben rosolato. Una volta pronto fallo ben asciugare. In una ciotola metti i tuorli e il pecorino e mischia bene fino a formare una crema ben ferma. Fai cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua bollente solo leggermente salata. In una padella macina del pepe e fallo tostare per 30 secondi. Scola in questa padella gli spaghettoni belli al dente e ultima la cottura con qualche mestolo di acqua di cottura. Mescola sempre energicamente, così facendo l'amido creerà una deliziosa cremina. Sulla pentola della pasta, con l'acqua che bolle, adagia per qualche secondo la bastardella e mescolate il composto di tuorli che diventerà una splendida crema liscia. Fuori dal fuoco tutto quanto, unisci questa crema agli spaghetti e mescolate. Aggiungi il guanciale e mescola.
Spaghettone con ricotta, carciofi e pancetta

Spaghettone con ricotta, carciofi e pancetta

di @unastellaincucina
La cosa più difficile di questo piatto? Resistergli!Ingredienti per 4 persone 440 g di spaghettoni Armando 6 carciofi 240 g di ricotta 240 g di pancetta affumicata Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. PreparazionePulisci i carciofi e tagliali a fettine sottilissime, quindi cuocili in padella fino a che non risulteranno croccanti.Successivamente taglia la pancetta affumicata e fai rosolare in padella senza aggiunta di grassi. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscili nella padella con i carciofi. Lavora la ricotta con un cucchiaio fino a ottenere una crema liscia, poi aggiungila al composto insieme a un mestolo di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema. Infine aggiungi la pancetta. Buon appetito!
Spaghetti con spinaci e salsiccia

Spaghetti con spinaci e salsiccia

di @sicilianaaifornelli
Pochi e semplici ingredienti si combinano per creare un piatto dal sapore unico.Ingredienti per 4 persone 400 g di spaghetti Armando 500 g di spinaci freschi oppure 6 cubetti di spinaci surgelati Salsiccia q.b. PreparazionePer iniziare lava gli spinaci e saltali in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Successivamente frullali con un mixer fino a ottenere una crema omogenea. Priva le salsicce del budello e sgranale, poi saltale in padella per qualche minuto. Cuoci le mafalde Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscile nella padella con la salsiccia. A fuoco spento aggiungi la crema di spinaci e amalgama bene. Impiatta e servi ancora ben calda. Buon appetito!
Mafalde con salsiccia, noci e parmigiano

Mafalde con salsiccia, noci e parmigiano

di @sicilianaaifornelli
Un primo piatto veloce da preparare ed esteticamente gradevole da presentare.Ingredienti per 4 persone 400 g di mafalde Armando 100 g di noci sgusciate 80 g di parmigiano grattugiato Salsiccia q.b. PreparazioneInizia dalla preparazione del pesto di noci: frulla le noci con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale per circa 8 minuti (questo procedimento richiede un po’ di tempo perché è fondamentale non far surriscaldare le lame del mixer per non rendere amaro il pesto). Se lo desideri, puoi aggiungere un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Cuoci le mafalde Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Successivamente aggiungi al pesto un mestolo di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso. Quando le mafalde risulteranno al dente, trasferiscile nel contenitore col pesto di noci, aggiungi la salsiccia e amalgama bene il tutto. Impiatta e completa con la granella di noci e la salsiccia rimasta. Buon appetito!
Mafalde in crema di ricotta e zafferano, speck croccante e noci

Mafalde in crema di ricotta e zafferano, speck croccante e noci

di @sicilianaaifornelli
Se hai della ricotta in frigorifero da consumare, prova questa originale ricetta!Ingredienti per 4 persone 400 g di mafalde Armando 300 g di ricotta Zafferano q.b. Speck q.b. Noci q.b. PreparazioneCuoci le mafalde Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. A questo punto prendi la ricotta e aggiungi 1 cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescola per renderla più cremosa. Unisci alla ricotta lo zafferano che avrai precedentemente sciolto in una tazzina con due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Successivamente taglia lo speck a listarelle e fai saltare in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva. Quando le mafalde saranno pronte trasferiscile nella ciotola con la ricotta. Impiatta e completa con lo speck croccante e la granella di noci. Buon appetito!
Spaghettoni con pomodorini secchi e speck croccante

Spaghettoni con pomodorini secchi e speck croccante

di @ileniaguarn
Semplice ma saporita, questa ricetta stupirà i vostri ospiti!Ingredienti per 4 persone 400 g di spaghettoni Armando 2 barattolo di pesto 160 g di speck 30 pomodori secchi Prezzemolo q.b. PreparazionePer iniziare stempera il pesto con dell'acqua calda. Cuoci gli spaghettoni Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, scolali e mantecali a fuoco spento con il pesto. Successivamente aggiungi lo speck precedentemente scottato e reso croccante in una padella e i pomodori secchi. Servi con un filo d'olio extravergine d'oliva. Buon appetito!
Pappardelle con ricotta, spinaci e zeste di limone

Pappardelle con ricotta, spinaci e zeste di limone

di @ileniaguarn
Un sfizioso primo piatto perfetto per il weekend!Ingredienti per 4 persone 500 g di pappardelle Armando Mezza vaschetta di ricotta di pecora 2 fascio di spinaci 2 limone non trattato Olio extravergine d'oliva Sale q.b. Pepe q.b. 1 spicchio di aglio 1 cipollotto fresco PreparazionePrepara un soffritto con aglio e cipollotto poi salta velocemente gli spinaci. Cuoci le pappardelle Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando risulteranno al dente, trasferiscile direttamente nella padella con gli spinaci. Stempera la ricotta con acqua calda e olio extravergine d'oliva, successivamente aggiungila alla pasta. Termina con le zeste di limone grattugiato. Buon appetito!

Mostra

per pagina