Armando's recipes

Recipes

Tortiglioni con fori di zucca, ricotta e filetti di alici

Tortiglioni con fori di zucca, ricotta e filetti di alici

by @sicilianaaifornelli
Oggi ti presento un primo piatto sfizioso e veloce da preparare!Ingredienti per 4 persone 320 g di tortiglioni Armando 24 fiori di zucca 12 filetti di alici sott'olio 300 g di ricotta Pepe nero q.b. PreparazioneInizia cuocendo la pasta in abbondante acqua bollente e salata. Nel frattempo in una padella metti 4 filetti di alici e un po' del loro olio, 2 mestoli di acqua di cottura della pasta e i fiori di zucca precedentemente lavati e privati del pistillo; lascia quindi soffriggere a fiamma media per qualche minuto. Scola la pasta al dente (tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura) e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento. Manteca il tutto per 2/4 minuti, spegni la fiamma, aggiungi la ricotta e mescola ancora. Infine impiatta completando con i filetti di alici in superficie e una spolverata di pepe nero. Buon appetito!
Spaghettone con fave, piselli, asparagi e pecorino

Spaghettone con fave, piselli, asparagi e pecorino

by @ileniaguarn
Un tripudio di sapori in un piatto!Ingredienti per 4 persone 500 g di spaghettoni Armando 600 g di fave 600 g di piselli Mezzo mazzo di asparagi 4 spicchi di aglio 4 cipollotti 140 g di pecorino Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Qualche foglia di menta fresca PreparazioneInizia pulendo le fave, quindi sbucciale e togli la pellicina esterna. Successivamente pulisci gli asparagi con un pelapatate e separa le punte dai gambi. In una padella soffriggi il cipollotto e l’aglio con l’olio extravergine d'oliva e fai cuocere tutte le verdure. Le punte degli asparagi aggiungile in ultimo. Fai cuocere la pasta e, non appena risulta al dente, saltala nella padella con le verdure. Manteca il tutto a fuoco spento con l'olio extravergine d'oliva e il pecorino. Buon appetito!
Spaghetti alla pecorara in bianco

Spaghetti alla pecorara in bianco

by @ilpugliesechecucina
Un buonissimo primo piatto veloce da preparare!Ingredienti per 4 persone 400 g di spaghettoni Armando 500 g di ricotta di pecora (oppure vaccina) 200 g di guanciale 4 cucchiai abbondanti di pecorino romano Pepe q.b. PreparazionePer prima cosa taglia a listarelle il guanciale e cuocilo in padella a fuoco medio-basso fino a renderlo croccante; mettilo quindi da parte facendo asciugare una parte del grasso su una carta assorbente. A questo punto fai cuocere lo spaghettone Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata. Successivamente stempera in una ciotola la ricotta con un mestolo di acqua di cottura della pasta, aggiungi il grasso del guanciale, il pepe per insaporire e mescola il tutto. Una volta scolata la pasta condiscila con la crema di ricotta appena preparata. Aggiungi il pecorino grattugiato e ancora un po' di acqua di cottura se necessario, infine servi con il guanciale croccante. Buon appetito!
Fusilli integrali ai 4 pomodori

Fusilli integrali ai 4 pomodori

by @piattitipici
Ci stiamo avvicinando alla prova costume ed ecco la mia proposta per un piatto stagionale poco calorico ma nutriente!Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilli integrali Armando 100 g di pomodorini rossi 100 g di pomodorini gialli 100 g di pomodorini a grappolo 6 pomodori secchi sott'olio 32 mandorle bianche pelate Olio extravergine d'oliva q.b. Sale fino q.b. Formaggio grattugiato q.b. PreparazionePer prima cosa pulisci e taglia in quattro i pomodorini gialli, rossi e quelli a grappolo. Una volta terminato trasferiscili in una bowl e aggiungi anche i pomodori secchi. A questo punto puoi cuocere la pasta. Nell'attesa sminuzza le mandorle e mettile nella bowl. Aggiungi tre cucchiai di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e frulla il tutto. Quando la pasta è pronta, scola e trasferiscila nella bowl insieme agli altri ingredienti. Manteca per un minuto, successivamente aggiungi formaggio grattugiato a piacere. Buon appetito!
Chitarra, crema di zucchette e funghi misti

Chitarra, crema di zucchette e funghi misti

by @ileniaguarn
Salutare la stagione fredda e accogliere la primavera? Ecco una ricetta freschissima e veloce. Ingredienti per 4 persone 440 g di chitarra Armando Mezza confezione di funghi freschi misti 6 zucchine 2 scalogno 4 spicchi d'aglio Olio q.b. Peperoncino q.b. 2 cucchiaio di parmigiano Basilico q.b. PreparazionePulisci le verdure e inizia dal fondo tritando lo scalogno (usandone la metà) con uno spicchio di aglio, l’olio e il peperoncino. Stufa le zucchine tagliate a pezzetti e poi frullale, appena morbide, con acqua calda, parmigiano e un goccio di olio. Nella stessa padella aggiungi l’altra metà dello scalogno, l’altro spicchio d’aglio e salta i funghi. Aggiungi il sale solo all’ultimo. Fai cuocere la pasta, saltala al dente con i funghi e aggiungi la crema di zucchine. Manteca fuori dal fuoco con un goccio di olio extravergine. Servi e completa con il basilico fresco. Buon appetito!
Rigatoni con crema di avocado, lime e gamberetti

Rigatoni con crema di avocado, lime e gamberetti

by @ileniaguarn
Fresca, veloce e goduriosa: questa pasta è perfetta in caso di ospiti improvvisi! Ingredienti per 4 persone 500 g di rigatoni Armando 2 avocado maturo 600 g di gamberetti 4 spicchi d'aglio 2 lime Peperoncino Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Qualche foglia di basilico fresco PreparazioneTaglia l’avocado a metà e metti la polpa in un mixer a cui aggiungerai sale, acqua fredda, foglie di basilico e mezzo lime: frulla tutto finché non otterrai una crema liscia e compatta. Nel frattempo soffriggi i gamberetti per pochissimi minuti con aglio, olio e peperoncino, dopodiché toglili dalla padella. Fai cuocere la pasta, scola al dente e termina di cuocere nella padella in cui hai soffritto i gamberetti. Manteca con olio extravergine e salta la pasta a fuoco spento con i gamberetti e la crema di avocado. Buon appetito!
Spaghetti con le cozze e pomodoro

Spaghetti con le cozze e pomodoro

by @ilpugliesechecucina
Se desideri un primo di mare economico e che ti faccia respirare l'aria d’estate, questo piatto è proprio quello che fa per te!Ingredienti per 4 persone 320 g di spaghetti Armando 1.6 spicchi d'aglio Prezzemolo q.b. 640 g di cozze 320 g di pomodorini pelati 2.4 cucchiai di olio extravergine d’oliva Acqua calda all’occorrenza PreparazionePulisci le cozze aiutandoti con un coltello per scrostare i gusci dalle impurità ed eliminare la barbetta. In una padella metti gli spicchi d’aglio schiacciati, qualche gambo di prezzemolo e l’olio extravergine d'oliva. Fai cuocere a fuoco dolce per due minuti. A questo punto aggiungi le cozze portando il fuoco su medio-alto fino a che il guscio non si sia aperto completamente. Controlla il liquido rilasciato dalle cozze: se non è limpido e pulito dovrai filtrarlo. Nella padella col liquido delle cozze fai cuocere la pasta. Quando avrà preso il bollore unisci i pomodorini pelati. Una volta cotta la pasta unisci le cozze, il prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine a crudo, infine regola di sale. Buon appetito!
Pasta e piselli con bucce di parmigiano

Pasta e piselli con bucce di parmigiano

by @piattitipici
Cosa fare con le bucce di parmigiano? Contro lo spreco alimentare si possono riutilizzate per una gustosissima pasta e piselli, in un piatto unico dal punto di vista nutrizionale, buonissimo e ovviamente tipico!Ingredienti per 4 persone 266.67 g di tubetto Armando 333.33 g di piselli freschi 200 g di pancetta dolce (facoltativo) 1.33 cipollotto fresco 13.33 scorzette di parmigiano 66.67 g di Parmigiano Reggiano Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. 1/2 bicchiere di vino (facoltativo) PreparazioneSbuccia i piselli e lavali sotto l'acqua corrente, pulisci e trita finemente il cipollotto e taglia a cubetti la pancetta. In una pentola alta metti un filo d'olio extra vergine, il cipollotto, la pancetta e 6 scorzette di parmigiano ben lavate. Soffriggi il tutto a fiamma media per qualche minuto girando di tanto in tanto. Appena la cipolla inizia a dorare aggiungi i piselli. Sfuma con mezzo bicchiere di vino (solo se vorrai aggiungere la pancetta), lascia evaporare e fai cuocere il tutto per 7/8 minuti . A parte metti sul fuoco una pentola con acqua, aggiungi un cubetto di dado e porta quasi a ebollizione. Aggiungi poco a poco ai piselli dei mestoli d’acqua calda in modo da coprirli ogni volta. Ripeti questo passaggio per almeno 3 volte. Dopo circa 25 minuti aggiungi il sale, la pasta e tanti mestoli d'acqua necessari affinché il liquido stia un dito sopra la pasta. Quando mancano 3 minuti aggiungi il restante delle scorzette di parmigiano. Giungi a cottura, spegni il fuoco e aggiungi il formaggio grattugiato e il pepe, quindi amalgama bene il tutto per 1 minuto. Buon appetito!
Penna liscia alla nerano

Penna liscia alla nerano

by @unastellaincucina
Ingredienti per 4 persone 600 g di penne lisce Armando 8 zucchine romanesche 30 g di basilico 2 spicchio d'aglio 500 ml di latte 50 g di farina 50 g di burro 120 g di provolone del Monaco PreparazioneTagliate le zucchine a rondelle e cuocetele in padella con olio e aglio. Una volta pronte, frullatele con il basilico, ma tenetene qualcuna da parte per l’impiattamento. Nel frattempo preparate la crema di provolone: fate sciogliere il burro in una casseruola a fuoco dolce, aggiungete la farina, mescolate con una frusta per un paio di minuti, poi aggiungete il latte (a temperatura ambiente) e mescolate ancora per 5/6 minuti. Aggiungete anche il provolone del Monaco grattugiato molto molto finemente, mescolate e spegnete il fornello. Cuocete la pasta, scolatela al dente e saltatela in padella con la crema di zucchine aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Impiattate, aggiungete le zucchine che avevate tenuto da parte e finite con una bella cucchiaiata di fonduta. Buon appetito!
Tortiglioni con crema di zucchine, pomodorini e stracciatella

Tortiglioni con crema di zucchine, pomodorini e stracciatella

by @sicilianaaifornelli
Una pasta super profumata, sana e genuina, che vi stupirà per la sua bontà! Ingredienti per 4 persone 320 g di tortiglioni Armando 24 pomodorini 4 zucchine chiare Parmigiano grattugiato q.b. Stracciatella q.b. Basilico fresco PreparazioneTaglia le zucchine a dadini e i pomodorini a metà e cuocili in padella con un giro d'olio, sale e basilico fresco. Dopo circa 5 minuti prelevane 3 quarti (lasciando cuocere il resto per altri 5 min) e frulla con olio, sale, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di basilico fresco. Cuoci la pasta, scolala al dente e versala direttamente nella padella (a fiamma spenta) con la crema di zucchine. Amalgama per bene, impiatta e completa con le zucchine e i pomodorini saltati in padella, qualche cucchiaio di stracciatella e basilico fresco. Buon appetito!
Pasta al forno sempliciotta

Pasta al forno sempliciotta

by @ilpugliesechecucina
La pasta al forno crea sempre gioia e allegria. Prova questa ricetta: la festa sarà doppia! Ingredienti per 4 persone 333.33 g di paccheri Armando 0.67 l di passata di pomodoro 0.67 cipolla 0.67 costa di sedano 0.67 carota Basilico q.b. 3.33 cucchiai di olio extravergine d’oliva Sale q.b. 333.33 g di besciamella 53.33 g di Parmigiano Reggiano 200 g di mozzarella Per le polpette: 133.33 g di macinato misto 0.67 uovo 33.33 g di Parmigiano Reggiano 2 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di latte Prezzemolo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. PreparazioneInizia dalle polpette: unisci il macinato misto, il parmigiano, l'uovo, il pangrattato, il latte, il prezzemolo, sale, pepe e mescola bene. Forma delle polpette piccole e falle riposare in frigo per almeno 30 minuti. A questo punto taglia a dadini la cipolla, la carota, il sedano e trasferisci il tutto in una padella con un giro d'olio extravergine d’oliva. Fai cuocere a fuoco dolce per 8/10 minuti. Successivamente aggiungi le polpettine e fai dorare tutti i lati. Unisci anche la passata di pomodoro, un po’ di acqua e del basilico. Cuoci sempre a fuoco dolce per almeno 30 minuti. Passato il tempo di cottura aggiungi il sale per insaporire. Cuoci i paccheri Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata per metà tempo di cottura, così da terminarla nel sugo con le polpette. Prendi una teglia e sporca il fondo con il sugo e due cucchiai di besciamella. Trasferisci metà della pasta, aggiungi la mozzarella, metà del Parmigiano e qualche cucchiaio di besciamella. Copri con la pasta rimasta facendo in modo che la maggior parte delle polpette rimanga in superficie e termina con un po' di besciamella. Una volta completato gli strati inforna a 180° per 35 minuti. Passato il tempo, sforna la teglia e aggiungi la mozzarella e il parmigiano rimasti. Infine, ultima la cottura per altri 10 minuti. Buon appetito!
Trecce con verdure fresche, polvere di pomodoro, olive nere e basilico

Trecce con verdure fresche, polvere di pomodoro, olive nere e basilico

by @ileniaguarn
Hai in frigorifero delle verdure che stanno per appassire? Ecco un'idea per farle diventare un piatto gustoso e saporito!Ingredienti per 4 persone 440 g di trecce Armando 4 zucchine 400 g di piselli 16 pomodorini rossi 16 pomodorini piccadilly gialli 2 scalogno Aglio q.b. Olio q.b. Peperoncino q.b. Polvere di pomodoro q.b. 4 acciughe 2 cucchiaio di capperi 16 olive nere Basilico q.b. PreparazioneSpunta le zucchine e falle rosolare insieme ai piselli in una padella con l'aglio, l'olio extravergine d'oliva, il peperoncino e lo scalogno tagliato finemente. A questo punto aggiungi anche le acciughe che si scioglieranno lentamente. A metà cottura aggiungi le olive nere e i capperi, a seguire anche i pomodorini. Cuoci la pasta e termina la cottura nella padella con il condimento, aggiungendo un altro giro di olio extravergine d'oliva e del pepe. Impiatta e termina con la polvere di pomodoro e il basilico fresco. Buon appetito!
Spaghetti al tonno "svuota-dispensa"

Spaghetti al tonno "svuota-dispensa"

by @ilpugliesechecucina
La ricetta perfetta per tutti gli amanti del tonno!Ingredienti per 4 persone 333.33 g di spaghetti alla chitarra Armando 1.33 spicchio d'aglio 4 acciughe 1.33 cucchiaio di olive 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva Mezza bottiglia di passata di pomodoro (circa 300/350 g) Prezzemolo q.b. 4 scatolette di tonno PreparazionePer prima cosa trita lo spicchio d’aglio e mettilo in una padella con l'olio e le acciughe. Fai sfrigolare a fuoco dolce fino a che le acciughe non si saranno sfaldate. A questo punto aggiungi le olive e la passata di pomodoro. Fai cuocere qualche minuto, successivamente aggiungi il prezzemolo tritato finemente e continua la cottura su fuoco dolce per 15 minuti. Fai cuocere la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata. Quando sarà al dente, trasferiscila nella padella con il condimento, aggiungi un mestolo di acqua di cottura e amalgama bene il tutto. A questo punto unisci il tonno precedentemente sgocciolato e termina con un giro di olio extravergine d'oliva a crudo. Buon appetito!
Sedani in crema di asparagi, burrata e prosciutto crudo croccante

Sedani in crema di asparagi, burrata e prosciutto crudo croccante

by @sicilianaaifornelli
Oggi ti propongo una ricetta antispreco gustosa e facile da preparare!Ingredienti per 4 persone 320 g di sedani Armando 2 mazzetto di asparagi 8 fette di prosciutto crudo 4 cucchiai di burrata PreparazioneInizia dalla cottura degli asparagi, che vanno sbollentati per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolali lasciando da parte qualche cima e frulla la parte rimanente finché non otterrai una consistenza cremosa. Dopodiché setaccia la crema per eliminare la presenza di eventuali filamenti. A questo punto cuoci la pasta nella stessa acqua di cottura degli asparagi. Nel frattempo taglia il prosciutto crudo a listarelle e saltalo in padella con un filo di olio extravergine d'oliva finché non diventerà croccante. Una volta scolata la pasta aggiungi la crema di asparagi e amalgama bene il tutto. Infine impiatta e completa con il prosciutto crudo croccante e un generoso cucchiaio di burrata... Buon appetito! Questo gustoso primo piatto è da provare anche freddo!
Mafalde con pesto di zucchine e tonno

Mafalde con pesto di zucchine e tonno

by @sicilianaaifornelli
Un primo piatto realizzato con pochi e semplici ingredienti.Ingredienti per 4 persone 320 g di mafalde Armando 4 zucchine 2 barattolo di tonno in vetro 20 pomodorini datterini o piccadilly Basilico fresco q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Zucchero q.b. Origano q.b. PreparazionePer prima cosa taglia a metà le zucchine e cuocile in forno a 200° per 20 minuti. Successivamente, taglia a metà anche i pomodorini e condiscili con olio extravergine d'oliva, sale, zucchero e origano. Stendi i pomodorini in una pirofila e mettili in forno insieme alle zucchine. Trascorso il tempo di cottura frulla le zucchine con un giro d’olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco. Una volta pronta la crema di zucchine versala in una padella e aggiungi il tonno, l’olio extravergine d'oliva e amalgama bene. A questo punto cuoci le mafalde Armando in abbondante acqua bollente e salata. Quando sarà cotta trasferiscila nella padella con il condimento e manteca per qualche minuto a fiamma media. Infine impiatta e completa con i pomodorini confit e qualche foglia di basilico fresco... Buon appetito! Provala anche fredda!

Show

per page